
-
Tajani, Salvini al Viminale? Piantedosi lavora benissimo
-
Tempesta sui mercati, l'Europa brucia 890 miliardi
-
Tajani, sostegni alle imprese non siano simili agli aiuti stato
-
Incassi cinema, Un film Minecraft sbanca con 4,7 milioni
-
Due morti a Napoli: vittima aveva denunciato le minacce
-
Commissione, coordinati con leader che vedono controparti
-
Berlino, 'evitare assolutamente una guerra commerciale'
-
Il feretro di Ilaria Sula è arrivato nella sua casa di Terni
-
Cremlino, 'molte risposte da dare per arrivare a tregua'
-
Hamas, '490 bambini uccisi a Gaza dall'Idf in 20 giorni'
-
Macron a Mosca, basta tattiche dilatorie in Ucraina
-
David: Berlinguer e Parthenope dominano le candidature
-
Juric via dal Southampton 'peggior tecnico di sempre in Premier'
-
Uccide compagno dell'ex davanti a una scuola e si poi si suicida
-
Laura honoris causa alla Bicocca al Nobel Hiroshi Amano
-
Mantovano,su migranti giudici contro sovranità popolare
-
Aumentano scommesse su 5 tagli della Fed entro l'anno
-
Tennis: Sabalenka sempre n.1, Paolini si conferma al sesto posto
-
Il prezzo del gas si conferma sotto i 35 euro a metà giornata
-
Schlein, Meloni smetta di far finta di niente sui dazi
-
Il petrolio scende sotto i 60 dollari, il Wti cede il 3,5%
-
Tennis: volano Cobolli e Darderi, sette italiani in top 50
-
Tajani, 'negoziare con gli Usa, l'Italia sostiene l'Ue'
-
Lo spread tra Btp e Bund su livelli avvio a 128 punti
-
Borsa: in fumo già 890 miliardi in 3 ore in Europa
-
F1: Minardi 'Antonelli orgoglio Italia, ne vedremo delle belle'
-
Urso, Piantedosi è straordinariamente efficace come ministro
-
Addio al maestro Roberto De Simone
-
A Napoli l'omaggio a Mina di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista
-
Due morti a Napoli, l'ipotesi è omicidio-suicidio
-
Follia e paradosso, su YouTube seminari sul pensiero di Basaglia
-
Fiom-Fim-Uilm, altre 8 ore sciopero a sostegno contratto
-
Alla Sapienza un nuovo laboratorio per l'Einsten Telescope
-
Cadavere di donna nel fiume Serio, si indaga per omicidio
-
Calcio: Boniek, 'tra la Roma e la Juve un pareggio giusto'
-
Borsa: Milano crolla a -7% con Leonardo e le banche
-
Auto a fuoco nel Bergamasco, dentro un corpo carbonizzato
-
++ Borsa: l'Europa scivola ancora, Milano e Francoforte -7% ++
-
Borsa: Milano giù a -6,4% segue tonfo Europa
-
Borsa: l'Europa tracolla in avvio, Francoforte -9,1%
-
Tennis: Volandri, vittorie Cobolli e Darderi altra bella pagina
-
Fincantieri costruirà 2 navi per oltre 2 miliardi per AIDA
-
Mattarella, diritto alla salute è conquista della nostra civiltà
-
Borsa Tokyo: nuovo crollo su timori impatto dazi (-7,83%)
-
Borsa: tonfo Asia con i dazi, l'Europa verso avvio pesante
-
Lo spread Btp-Bund in avvio schizza a 128 punti
-
Cina, 'resteremo terra sicura per investimenti stranieri'
-
La Borsa di Hong Kong perde oltre il 12%
-
Tonfo a -5% del prezzo del gas, scivola sotto i 35 euro
-
Il Bitcoin cancella i guadagni accumulati da vittoria di Trump

Dazi: Coldiretti, si stima perdita 390 milioni per vino italiano
Nel 2019 media fu calo del 20%, ma scenari sono molteplici
Applicando la percentuale media di calo del 20% registrata con i dazi del 2019 al vino, "si può stimare una potenziale perdita fino a 390 milioni di euro per i produttori di vino italiani". Lo afferma la Coldiretti, tracciando dal Vinitaly le prime ipotesi sul contraccolpo dei dazi americani sul vino italiano. Tuttavia, osserva la confederazione agricola, gli scenari possono essere molteplici, "considerando il precedente del vino francese, che a causa dei dazi del 2019 perse circa il 45% del valore". In ogni caso, sottolinea Coldiretti, a pochi giorni dall'entrata in vigore dei dazi aggiuntivi del 20% annunciati dall'amministrazione Trump, si registrano già i primi effetti, con la richiesta degli importatori statunitensi di abbassare i prezzi per aiutarli a compensare l'aggravio tariffario ed evitare di dover rinunciare alle quote di mercato acquisite. Le richieste Usa alle aziende italiane di "venirsi incontro" restringerebbero però i margini di guadagno dei vitivinicoltori del nostro Paese, già alle prese con i rincari dei costi di produzione legati alla difficile situazione internazionale. Al calo delle vendite andrebbe poi aggiunta la mancata crescita, che quest'anno aveva visto un incremento in valore. Il pericolo per il vino italiano, peraltro, "è anche quello di perdere, oltre alle vendite, anche quote di mercato. Ma quali sono gli effetti per i consumatori americani ? Lo stima ancora Coldiretti: una bottiglia di Prosecco Docg, ad esempio, passerebbe dai 16 euro di media attuali a quasi 20 euro a bottiglia.
Th.Berger--AMWN