
-
Parla a Congresso oltre 24 ore, senatore dem Booker batte record
-
Processo Maradona, nel corpo nessuna traccia di droghe o alcol
-
Tensione diplomatica Brasile-Paraguay per un caso di spionaggio
-
Tennis: Wta Charleston, Bronzetti fuori al primo turno
-
Calcio: Lazio, "addio suor Paola, il tuo sorriso ci mancherà"
-
Coppa Italia: il Bologna vince 3-0 ad Empoli, finale ipotecata
-
Consigliere sicurezza Trump usò Gmail per comunicazioni
-
Perego, auspichiamo ampia convergenza sul piano di Difesa Ue
-
Perego, possibile ruolo del Brasile nel peacekeeping in Ucraina
-
Perego, interessati al partenariato Italia-Brasile sulla Difesa
-
Coloni danno fuoco a case in Cisgiordania, interviene Idf
-
Zelensky agli Usa, si rafforzino le sanzioni contro Mosca
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 71,20 dollari
-
Meta non salda conti col Fisco su '877 milioni di evasione'
-
Nuova neuroprotesi dà voce in tempo reale a persone paralizzate
-
Sì Camera a ddl di riordino delle Forze dell'ordine, è legge
-
Rn presenta ricorso contro la condanna
-
AdriaTronics: sindacati, advisor cercherà acquirente
-
Intercettazioni ritmica:Raffaeli 'non coinvolgete me e Fabriano'
-
Borsa: Milano recupera con l'Europa, bene Unipol e Tim
-
Gaia senza filtri posta un video con l'acne sui social
-
Dalla Mongolia un nuovo dinosauro con gli artigli da bradipo
-
La tromba di Paolo Fresu a Kiev per la pace in Ucraina
-
Cinema, appello Piccolo America alla politica, salviamo le sale
-
Il gas conclude in forte rialzo (+4%) a 42 euro al Megawattora
-
Re Carlo torna agli impegni pubblici e appare in buona forma
-
Ue, erogata nuova tranche da 3,5 miliardi all'Ucraina
-
Messa sotto scorta la giudice che ha condannato Le Pen
-
Mosca, 'proposte Usa non sono accettabili così come sono'
-
Ok Senato ad abrogazione norme pre-repubblicane, ddl è legge
-
Ministra giustizia Usa chiede pena di morte per Mangione
-
Conte, confido che il Pd sabato sia in piazza con noi
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 110 punti base
-
Borsa: l'Europa conclude in generale aumento, Francoforte +1,6%
-
Borsa: Milano chiude in chiaro rialzo, Ftse Mib +1,33%
-
Più facile distinguere buchi neri e stelle di neutroni con l'IA
-
Calcio:paura per Cillessen, intestino perforato dopo ginocchiata
-
Salvini, Vance in Italia sarebbe un'opportunità
-
Borsa: Milano (+0,8%) tiene con l'Europa dopo i dati Usa
-
Schlein, nuovo femminicidio sconvolge, stop cultura del possesso
-
Gb, chiunque lavora per la Russia dovrà registrarsi
-
L'Ue propone emendamento per flessibilità sulle multe auto
-
Scatta l'Eta per entrare in Gb, da domani è obbligatorio
-
Giudice Serie A: squalificati per una giornata Inzaghi e Conte
-
Indice manifattura Usa cala a marzo, prima contrazione 2025
-
Tesla incendiate, informativa a pm antiterrorismo
-
Da ambientalisti reclamo a Commissione Ue, fermate il Ponte
-
L'Esa punta a nuovo razzo commerciale entro il 2028
-
Buffon, la Juve aveva bisogno dell'energia di Tudor
-
Lovato in aula,ho perso la testa,mai voluto morte Satnam

Came, nuovo stabilimento e previsione fatturato 350 milioni
Inaugurata la 'factory' di 9.000 mq con Polo logistico
Due nuove strutture per un investimento di 15,2 milioni di euro, 12mila metri quadrati, dedicate alla produzione tecnologica e al benessere delle persone, e 50 nuove assunzioni previste entro la fine del 2025 in cui si punta a chiudere a quota 360 milioni di fatturato. Sono i numeri di Came SpA, azienda di Dosson di Casier (Treviso) leader nel settore delle soluzioni integrate per l'automazione, il controllo e la sicurezza di ambienti residenziali, pubblici e aziendali. La novità è costituita dalla "Came Factory", impianto produttivo di 9.000 metri quadrati inaugurato sabato scorso, dedicato alla realizzazione di sistemi elettronici avanzati, con elevati standard di qualità, efficienza e tracciabilità fino allo stoccaggio automatico del prodotto finito nel Polo Logistico. L'intero processo produttivo è interconnesso con la logistica interna, grazie all'introduzione di robot autonomi, sistemi innovativi di movimentazione dei materiali che permettono di ridurre tempi lavorazione e margini di errore, automatizzando le operazioni ripetitive. Accanto alla Factory si trova Came Living, edificio polifunzionale di oltre 3.000 metri quadrati pensato per migliorare la qualità della vita lavorativa dei dipendenti, con un'area di relax e team building, spazi multifunzionali e ambienti progettati per favorire socializzazione e collaborazione tra i team, e un servizio di ristorazione da 900 pasti al giorno. Il fatturato 2024 di Came ammonta a 335 milioni, +8,4% rispetto al 2023. Per il 2025 il gruppo punta a raggiungere i 360 milioni, con l'espansione della produzione e il lancio di nuove soluzioni per l'automazione e il controllo degli accessi. Nel 2024 l'azienda ha raggiunto il 18% di energia autoprodotta, con l'obiettivo di arrivare al 35% entro la fine del 2025. Questi interventi permetteranno anche una riduzione del 20% delle emissioni di CO2.
Ch.Havering--AMWN