
-
Borsa: Milano scivola con i timori sui dazi (-1,7%)
-
Prezzo oro sale ancora, Spot a 3.120,74 dollari
-
Borsa: l'Europa apre in calo con i dazi, Francoforte -0,93%
-
Miami, Djokovic incorona Mensik "avrà un futuro luminoso"
-
Amazon, 3,8 miliardi euro di export per le aziende italiane
-
Incontro Pichetto-Urso sul nucleare innovativo di newcleo
-
Fincantieri, commessa Tui AG da oltre due miliardi di euro
-
Guasto su linea Av, treni con ritardi fino a 70 minuti
-
Lo spread Btp-Bund apre in rialzo a 114 punti base
-
Il gas apre poco mosso ad Amsterdam (+0,1%)
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 69,23 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,0831 dollari
-
Borsa: Asia a picco con la paura per i dazi, Tokyo -3,9%
-
Prezzo oro tocca nuovo record, Spot supera 3.115 dollari
-
Netanyahu, un ex comandante Marina a capo dello Shin Bet
-
Russia, 'no' a forze di pace con Paesi che sostengono Kiev
-
Tennis: Mensik batte Djokovic e conquista il 1000 di Miami
-
Trump, Zelensky vuole entrare nella Nato, ma non lo farà
-
Trump, Zelensky cerca di ritirarsi da intesa terre rare
-
Borsa: Tokyo, apertura in sostenuto calo (-3,02%)
-
Trump, non penso che Putin si rimangerà la parola
-
'L'amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%'
-
MotoGp: Bagnaia, "fantastico aver ritrovato la vittoria"
-
Il Napoli risponde all'Inter: 2-1 al Milan al Maradona
-
Starmer-Trump,negoziati economici produttivi per un'intesa
-
MotoGp: Bagnaia vince ad Austin, Marquez cade e si ritira
-
Inter: Inzaghi 'smesso di giocare, così si rischia sempre'
-
Udinese: Runjaic, 'con l'Inter non basta un solo tempo ottimo'
-
Incassi Usa, il film d'azione A Working Man scalza Biancaneve
-
L'Inter soffre ma batte 2-1 l'Udinese e prova la fuga in vetta
-
Libia, Ue preoccupata per il fratello dell'attivista Gomati
-
In Serie A a 13 anni, Manfredini è la pallavolista più giovane
-
Canottaggio:beach sprint, Ficarra vince 1/a prova Trofeo Filippi
-
Atalanta:Gasperini 'scudetto discorso chiuso, ma finiamo al top'
-
Trump non esclude il terzo mandato, ci sono modi per farlo
-
Fiorentina: Palladino 'adesso non ci poniamo alcun limite'
-
Cina, iniezioni di capitale da 72 miliardi in 4 banche primarie
-
Fs, prosegue progetto 'Cantieri Parlanti', secondo Open day
-
A 13 anni in A, debutto record per la pallavolista Manfredini
-
La sfilata di Camaiani dedicata alla principessa Colonna
-
Mezzaluna Rossa, trovati 14 corpi dopo spari su ambulanze
-
Serie A: Fiorentina-Atalanta 1-0
-
Giappone-Usa: Hegseth chiede più sforzi per deterrenza
-
Mattarella, in Medio Oriente violenze inaccettabili
-
Pedersen vince la Gand-Wevelgem, terzo l'azzurro Milan
-
Donna incinta estratta dalle macerie dichiarata morta
-
Trump, 'molto arrabbiato con Putin, lo sentirò in settimana'
-
Addio a Richard Chamberlain, indimenticabile in Uccelli di rovo
-
Appendicite acuta per Loftus-Cheek in ritiro, salta Napoli-Milan
-
Calcio: Vanoli e il patto con il Toro, 'le ultime 9 come finali'

Usb, positivo primo incontro con Trasna su U-blox
'Cauto ottimismo'. Non necessario periodo di transizione
"Positivo" è stata definita dall'Usb, Unione sindacale di base, la visita ieri allo stabilimento U-blox di Sgonico (Trieste), del CEO di Trasna, Stephane Fund, il quale nei giorni scorsi ha manifestato l'intenzione di rilevare l'impianto che altrimenti sembrava destinato a un pesante ridimensionamento sia in termini occupazionali e che di attività, se non alla chiusura con esuberi per 350 unità circa. Fund ha incontrato la rappresentanza Usb di Trieste congiuntamente alle RSsu della stessa organizzazione: Sasha Colautti della Usb Lavoro Privato Nazionale e Massimiliano Generutti della Usb Lavoro Privato Federazione di Trieste. "Sono state fornite le indicazioni sullo stato del sito triestino con risposte dirette ed esaustive. Molti gli elementi emersi al tavolo - riporta una nota Usb - di particolare rilievo sono stati: la proprietà intellettuale passa integralmente da U-blox a Trasna con relativo mercato, parco clienti, assistenza e sviluppo di nuovi prodotti. Ai lavoratori che transiteranno in Trasna, se ne aggiungono 12 che già rivestono ruolo commerciale di vendita del prodotto dislocati nei mercati di riferimento". Non ci sono inoltre attività ridondanti, elemento che "mette al riparo da eventuali esuberi di personale". E' in atto una verifica di eventuali figure mancanti che dovranno integrare le maestranze del sito (formazione o nuove assunzioni saranno definite più avanti), che avrà ampia autonomia gestionale e commerciale". Non è nemmeno previsto un periodo di transizione, dunque "Usb mantiene un cauto ottimismo perché se traspare una chiara volontà di Trasna di proseguire le attività senza soluzione di continuità, l'operazione potrebbe essere complessa in particolare per il distacco organizzativo da U-blox per entrare nella nuova realtà che conterà a quel punto 580 addetti tra il sito triestino e gli altri già esistenti".
F.Schneider--AMWN