
-
'L'amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%'
-
MotoGp: Bagnaia, "fantastico aver ritrovato la vittoria"
-
Il Napoli risponde all'Inter: 2-1 al Milan al Maradona
-
Starmer-Trump,negoziati economici produttivi per un'intesa
-
MotoGp: Bagnaia vince ad Austin, Marquez cade e si ritira
-
Inter: Inzaghi 'smesso di giocare, così si rischia sempre'
-
Udinese: Runjaic, 'con l'Inter non basta un solo tempo ottimo'
-
Incassi Usa, il film d'azione A Working Man scalza Biancaneve
-
L'Inter soffre ma batte 2-1 l'Udinese e prova la fuga in vetta
-
Libia, Ue preoccupata per il fratello dell'attivista Gomati
-
In Serie A a 13 anni, Manfredini è la pallavolista più giovane
-
Canottaggio:beach sprint, Ficarra vince 1/a prova Trofeo Filippi
-
Atalanta:Gasperini 'scudetto discorso chiuso, ma finiamo al top'
-
Trump non esclude il terzo mandato, ci sono modi per farlo
-
Fiorentina: Palladino 'adesso non ci poniamo alcun limite'
-
Cina, iniezioni di capitale da 72 miliardi in 4 banche primarie
-
Fs, prosegue progetto 'Cantieri Parlanti', secondo Open day
-
A 13 anni in A, debutto record per la pallavolista Manfredini
-
La sfilata di Camaiani dedicata alla principessa Colonna
-
Mezzaluna Rossa, trovati 14 corpi dopo spari su ambulanze
-
Serie A: Fiorentina-Atalanta 1-0
-
Giappone-Usa: Hegseth chiede più sforzi per deterrenza
-
Mattarella, in Medio Oriente violenze inaccettabili
-
Pedersen vince la Gand-Wevelgem, terzo l'azzurro Milan
-
Donna incinta estratta dalle macerie dichiarata morta
-
Trump, 'molto arrabbiato con Putin, lo sentirò in settimana'
-
Addio a Richard Chamberlain, indimenticabile in Uccelli di rovo
-
Appendicite acuta per Loftus-Cheek in ritiro, salta Napoli-Milan
-
Calcio: Vanoli e il patto con il Toro, 'le ultime 9 come finali'
-
Giornata Onu dei rifiuti zero, focus su moda e tessile
-
Il popolo del mare saluta l'Amerigo Vespucci a Venezia
-
Shy, incubi e visioni di un adolescente
-
Serie A: Cagliari-Monza 3-0
-
19enne sale sul tetto di un treno e muore fulminato
-
Volo con gli sci, Prevc porta il record mondiale a 254,5 metri
-
Milano-Cortina: Brignone, Moioli e Tabanelli, l'Italia sogna
-
Drone russo su centro high tech Ue, Procura di Milano indaga
-
Skicross: Deromedis terzo a Idre, la coppa del mondo va a Howden
-
++ Calenda,'gruppo volenterosi con noi,FI,+Eu e un pezzo di Pd'
-
Roglic ha vinto il Giro della Catalogna
-
Viola Davis, 'io presidente Usa? Meraviglioso se è per finta'
-
Esplosione in palazzina nel Pavese, nessun disperso
-
Dantone sul podio di Santa Cecilia per Mozart e Pēteris Vas
-
Drone russo sorvola centro high tech Ue su Lago Maggiore
-
Torino: Vanoli, la Lazio è arrabbiata ma per noi tutte finali'
-
Lazio: Guendouzi, battere il Toro per iniziare bene rush finale
-
Champions: il Bayern perde anche Ito, emergenza difesa con Inter
-
Federica Lombardi 'al Met con la mia Contessa testarda ma umile'
-
Il Papa, vivo un tempo di guarigione nell'anima e nel corpo
-
Tajani, FI leale con il governo, ma non piega la testa

Prysmian, l'elettrificazione Usa parte da Encore Wire in Texas
Vince contratto record da 118 milioni per data center Stargate
Parte dallo stabilimento di Encore Wire in Texas, a pochi chilometri da Dallas, l'elettrificazione degli Usa su cui Prysmian scommette per i prossimi anni. Il gruppo ha annunciato con il piano strategico al 2028 un investimento extra di 245 milioni di euro in Nord America per potenziare la produzione di cavi di media tensione, completando il progetto entro il 3/o trimestre del 2027. A McKinney si trova l'unico stabilimento Usa di Encore Wire, che dallo scorso anno è entrata nell'orbita di Prysmian, che è in grado di produrre fino a oltre 11 milioni di tonnellate di cavi all'anno, con rame proveniente principalmente dagli Usa e alluminio in arrivo per il 50% dal Canada e per l'altra metà dagli States. L'impianto, che è il più grande al mondo per la realizzazione di cavi, è in grado di "evadere un ordine in 24 ore", spiega l'amministratore delegato di Prysmian America Andrea Pirondini. "Le persone che lavorano qui - sottolinea - riescono davvero a fare miracoli". Una particolarità dell'impianto, nato nel 1989, con un primo nucleo che pian piano si è sviluppato fino a contare 7 unità produttive, è di riciclare il rame, riuscendo a raggiungere il 35% della produzione con materiale usato proveniente principalmente dai clienti di Encore. Il rifiuto viene selezionato e lavorato per poi essere trasformato in nuova materia prima. Tra i clienti di Encore figura la commessa vinta di recente per la realizzazione del data Center Stargate ad Abilene in Texas. Si tratta - spiega Pirondini - "della più grande mai sottoscritta per opere simili". Il contratto vale 118 milioni di dollari (circa 106 milioni di euro) e coinvolge tra gli altri Open Ai, Softbank, Oracle ed Mgx.
L.Miller--AMWN