
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto

Più donne al volante, le auto preferite sono le ibride
Indagine Unrae, il prezzo delle auto nuove è inferiore
Cresce la presenza femminile nel mercato automobilistico italiano: secondo l'ultima analisi dell'Unrae, le donne rappresentano il 41,7% delle immatricolazioni di auto nuove nel 2024, in crescita rispetto al 40,6% del 2023. Anche nel mercato dell'auto usata la quota femminile conferma una tendenza di incremento consolidata, attestandosi al 39%. Il prezzo medio ponderato delle auto nuove scelte dalle donne è inferiore rispetto a quello degli uomini, e nel 2024 si è stabilizzato a circa 24.500 euro (-0,25%), quello maschile a 30.600 euro (-1,6%). Per quanto riguarda le preferenze di mercato, le donne mostrano un maggiore interesse per i segmenti A (17,4% di quota) e B (65,3%) e - fra le carrozzerie - per i suv (50,3%, ma 10,5 punti in meno degli uomini). Per le alimentazioni, nel 2024 conquistano la leadership le ibride (Hev), con il 37,9% di quota, sale anche il Gpl al 15,2%, mentre le vetture a benzina continuano a perdere terreno, seppur al 37,5% del totale e di quasi 8 punti superiori alla quota che hanno nelle scelte maschili. Auto elettriche e plug-in rimangono ancora marginali negli acquisti femminili: nel 2024 le BeV salgono al 3% (+0,2%), verso il 4,5% degli uomini e le Phev scendono all'1% (-0,4%), rispetto al 2,5% della componente maschile. Anche fra le acquirenti donne stanno guadagnando terreno le fasce più "mature", ma rimane più rappresentativa la fascia di età dai 46 ai 55 anni (per gli uomini la leadership va ai 56-65enni). Riguardo ai colori, le donne prediligono per il 32,9% il grigio, seguito dal bianco (25,0%) e poi - a distanza - da nero (16,8%), azzurro (11,0%): preferenze simili a quelle maschili, dove emerge però una prevalenza ancora maggiore del grigio (36,5%). A fine 2024, il 40,3% del parco auto privato circolante in Italia - circa un'auto su 2,5 - era guidato da una donna: un dato in progressiva crescita. Sul fronte degli operatori nel settore automotive le donne rappresentano il 19% della forza lavoro. "L'analisi condotta dall'Unrae offre una fotografia dettagliata dell'evoluzione della mobilità femminile in Italia, fornendo evidenze sul ruolo sempre più centrale rivestito dalle donne nel mercato automotive e sulle tendenze della sua evoluzione, nonché spunti utili nella definizione delle future strategie di mobilità sostenibile" commenta Andrea Cardinali, direttore generale dell'Unrae.
T.Ward--AMWN