
-
++ Appartamento esplode per fuga di gas, morto inquilino ++
-
Per amore di una donna di Guido Chiesa miglior film al Bif
-
Myanmar: allarme Ong, 'si rischia emergenza sanitaria'
-
Media, Mosca prepara un'offensiva lungo linea del fronte
-
Mare di folla alla manifestazione per Imamoglu a Istanbul
-
Media, crollata scuola vicino Mandalay, 12 bimbi uccisi
-
Verdone al Bif&st, 'oggi impossibile rifare Viaggi di nozze'
-
Da invisibili ad attori, sul palco 14 senza fissa dimora
-
Il Papa non sarà al Giubileo dei malati il 6 aprile
-
American Airlines, aereo da Venezia a Philadelphia International
-
JuniOrchestra Santa Cecilia in Concerto per il Policlinico
-
Fabio Florindo è il nuovo presidente dell'Ingv
-
Snowboard: Mondiali; Moioli-Sommariva quinti nell'Sbx a squadre
-
Calenda, considerare nemico un avversario non è democrazia
-
Ania, proroga comprensibile ma Pmi si assicurino presto
-
Abusi su sorelle,arrestato figlio del consigliere indagato
-
Anteprima del film Pino a Napoli, sale sold out al Metropolitan
-
Cgil, 44mila esodati con aumento età pensione nel 2027
-
Scende per soccorrere un animale, uccisa da un'auto pirata
-
Croce Rossa, 90 persone sotto macerie edificio a Mandalay
-
'Usa spostano aerei stealth in base vicina a Iran e Yemen'
-
Mit, accordo Busitalia-Simet per rilancio azienda trasporti
-
Tennis: russa Kasatkina annuncia, 'giocherò per l'Australia'
-
Versalis, Urso convoca tavolo sull'indotto per il 29 aprile
-
Ghiaccio: mondiali figura; Guignard-Fabbri 4/i dopo Rhythm Dance
-
Al 'Marateale' la produttice cinematografica Janet Yang
-
Basket:Nba; Detroit supera Cleveland, Knicks vincono a Milwaukee
-
Sisma in Myanmar, il bilancio sale a 1.000 morti e 2.300 feriti
-
Pechino: con l'Ue colloqui franchi e pragmatici sul commercio
-
Il bilancio del sisma in Myanmar sale a quasi 700 morti
-
Giappone, i prezzi del riso a Tokyo aumentati del 90% in marzo
-
Mondiali pattinaggio figura: vince l'americana Liu, Gutmann 13ma
-
Tennis: Miami, Mensik batte Fritz e raggiunge Djokovic in finale
-
Guinea, ex dittatore Camara graziato 'per motivi di salute'
-
Sisma in Myanmar, 'Usa: possibili più di 10.000 morti'
-
Boric testimone volontario nell'inchiesta sulla casa di Allende
-
Kiev, '4 morti a Dnipro, domate fiamme in hotel e ristorante'
-
MotoGp: Austin;Marquez 'sto molto bene pronto a dare il massimo'
-
Brasile: il ct Dorival Junior è stato esonerato
-
Musk annuncia, xAI ha acquistato il social X
-
Trump, a breve dazi sulla farmaceutica
-
MotoGp: Austin; Marc Marquez miglior tempo delle Pre-qualifiche
-
Tennis: Miami; Djokovic è in finale, battuto Dimitrov
-
Addio a Orio Caldiron, saggista e docente di cinema
-
Cdm, governo contro ricorso Sardegna su decadenza Todde
-
Via libera della Bce a Unicredit per l'ops su Banco Bpm
-
Cdm approva Relazione sui Paesi sicuri, confermata la lista
-
Giuli nomina Bruni alla presidenza del Maxxi
-
Cdm delibera Pordenone capitale italiana della cultura nel 2027
-
Meloni vede Duda, focus su Ucraina e pilastro europeo Nato

Sciopero metalmeccanici, in Sardegna 10mila lavoratori coinvolti
Rinnovo contratti e sicurezza sl lavoro tra punti dei sindacati
Contratti scaduti - quello di Federmeccanica da nove mesi, mentre quello di Unionmeccanica da dicembre del 2024 - per oltre 2 milioni di lavoratori in Italia e 10.000 solo in Sardegna ma anche la sicurezza sul lavoro, la formazione. la partecipazione dei lavoratori alla vita in azienda. Sono queste le ragioni che hanno portato in piazza, anche a Cagliari, i metalmeccanici nel giorno dello sciopero nazionale proclamato da Fiom Cgil, Fsm Cisl e Uilm Uil che rilevano "l'indisponibilità di Federmeccanica e Assistal di sedersi al tavolo continuando a respingere le richieste dei sindacati su aumento dei salari, contrasto alla precarietà, riduzione degli orari di lavoro, diritti e tutele da estendere a tutti i lavoratori del settore, opponendo una contro piattaforma dai contenuti inaccettabili". Il presidio e l'astensione dal lavoro si sommano al blocco degli straordinari e delle flessibilità. "C'è la necessità di arrivare nel più breve tempo possibile a un rinnovo del contratto che parta dalle proposte che abbiamo fatto e che abbiamo realizzato presentando l'ipotesi di piattaforma ai lavoratori che hanno votato oltre il 98% dei lavoratori - dice Roberto Forresu Fiom Cgil Sardegna prima di incontrare il prefetto - Non può essere presa in considerazione, la controproposta per quanto riguarda Federmeccanica che è provocatoria e non fornisce risposte sia in termini economici sia per quanto riguarda la parte normativa contrattuale. Ora dobbiamo risederci al tavolo e riprendere la discussione dove è stata interrotta".
P.Costa--AMWN