
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Piastri vince in Arabia, terzo posto per Leclerc
-
Serie A: Bologna-Inter 1-0
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'

Marcegaglia, ministro francese Ferracci in visita a Fos-sur-Mer
A. Marcegaglia, 'orgogliosi dell'accoglienza a impresa italiana'
Il ministro francese per l'Industria e l'Energia, Marc Ferracci, insieme a una delegazione di autorità locali, ha visitato lo stabilimento Marcegaglia Fos-sur-Mer, accompagnato dal presidente Antonio Marcegaglia. Durante la visita, ieri, - indica l'azienda - il ministro ha potuto rendersi conto di persona dei progetti in corso di realizzazione per rilanciare e modernizzare lo stabilimento, rafforzandone la competitività e la sostenibilità. Progetti che lo stesso presidente Antonio Marcegaglia ha avuto modo di illustrare al ministro Ferracci, sottolineando l'importanza strategica che il sito di Fos-sur-Mer ha per le dinamiche industriali del gruppo. "Siamo molto orgogliosi di aver ricevuto la visita del ministro Ferracci e delle Autorità locali - ha commentato Antonio Marcegaglia - a riprova dell'ottima accoglienza ricevuta dalle istituzioni francesi, a tutti i livelli, nazionale e locale, per un'impresa italiana e gli importanti investimenti produttivi che stiamo realizzando in una regione strategica per materie prime e logistica". Il gruppo Marcegaglia ha acquisito il sito nel giugno dello scorso anno e ha in programma un investimento complessivo di 750 milioni di euro che si inserisce nella più ampia strategia globale del gruppo, con l'obiettivo di integrarne l'intera catena del valore. Il rilancio prevede la creazione di 380 nuovi posti di lavoro, salvaguardando i 320 già esistenti, e confermando l'impegno del gruppo siderurgico mantovano per lo sviluppo economico locale e la sostenibilità. Il significativo progetto di trasformazione industriale e le innovative tecnologie utilizzate renderanno lo stabilimento uno dei primi siti produttivi di acciaio elettrificato in Europa, consentendo una riduzione significativa delle emissioni di CO2.
D.Moore--AMWN