
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Piastri vince in Arabia, terzo posto per Leclerc
-
Serie A: Bologna-Inter 1-0
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3

Da Cdp Venture capital e fondazioni 25 milioni per l'Ia
Investimento anche per intelligenza artificiale meno energivora
Cdp Venture Capital, Nato Innovation Fund, Sony Innovation Fund, Join Capital, Bosch Ventures, Frontier IP Group plc e Indaco Ventures finanziano con 25 milioni di euro il progetto di CamGraPhIC per migliorare l'efficienza energetica in applicazioni di intelligenza artificiale e trasmissione di dati. Lo si apprende da una nota di CamGraPhIC ripresa anche sul sito dell'università di Cambridge. CamGraPhIC è stata fondata nel 2018 da due italiani, Andrea Ferrari, direttore del Cambridge Graphene Centre dell'Università di Cambridge, e Marco Romagnoli, ex direttore del CnIt di Pisa con il supporto di Frontier Ip Group. Con questo investimento, CamGraPhIC potenzierà le proprie capacità di ricerca e sviluppo e stabilirà una linea di produzione pilota in Italia per realizzare un processo di produzione di massa scalabile compatibile con le fonderie di semiconduttori commerciali e di fotonica. I dispositivi basati sul grafene di CamGraPhIC offrono una densità di banda molto più elevata e prestazioni di latenza eccezionali, consumando al contempo l'80% di energia in meno rispetto ai tradizionali ricetrasmettitori ottici plug-in per data center. L'investimento di Cdp Venture Capital è stato guidato dal Fondo Large Ventures, e vi hanno partecipato anche il Digital Transition Fund e il fondo regionale di co-investimento Toscana Next. Quest'ultimo è stato istituito e gestito da Cdp Venture Capital e sottoscritto dalle principali fondazioni bancarie della regione Toscana (Fondazione CR Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Caript, Fondazione Monte dei Paschi di Siena) per massimizzare gli investimenti in innovazione a favore del territorio. "Siamo entusiasti - sostiene Andrea Ferrari - di questa nuova fase nel percorso verso la commercializzazione dei dispositivi rivoluzionari e altamente efficienti di CamGraPhIC, che accelereranno lo sviluppo dell'hardware AI senza impattare sulle emissioni globali. Grazie al supporto strategico di Cdp Venture, l'Italia diventerà ora il centro delle nostre operazioni, permettendoci di attingere al talento e al know-how presenti nel Paese. Avere Sony, Bosch e la NATO come azionisti e membri del consiglio aiuterà a concentrare il lavoro sulle applicazioni più rilevanti, inclusi i settori della difesa e della sicurezza".
O.Johnson--AMWN