
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Scade la tregua pasquale di 30 ore annunciata da Putin
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
Trump, 'speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana'
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Piastri vince in Arabia, terzo posto per Leclerc
-
Serie A: Bologna-Inter 1-0
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"

AdriaTronics, vendita immobili sospesa se parte solidarietà
Ex Flex, potenziali investitori forse incapaci finanziariamente
Sulla possibile vendita degli immobili del sito produttivo della ex Flex, AdriaTronics (la società subentrata) ha specificato in una nota che la decisione "non è dettata da una scelta strategica per il futuro, ma semplicemente dalla necessità di recuperare risorse finanziarie per fronteggiare il mancato riconoscimento ad oggi degli ammortizzatori sociali per i lavoratori che si trovano in una drammatica situazione di inattività". La società sottolinea di aver "dimostrato sempre massima apertura verso le Parti Sociali", precisando che "la vendita degli immobili sarebbe immediatamente sospesa qualora venisse sottoscritto, come più volte richiesto, un contratto di solidarietà, essenziale per garantire la continuità produttiva e la tutela dei lavoratori ad oggi inoccupati per la perdita del più grande cliente Nokia". La società ha anche ricordato che nelle scorse settimane "Fair-Cap, azionista di AdriaTronics, è stata contattata da potenziali investitori che hanno espresso interesse nell'acquisire l'intero sito produttivo e con gli stessi ha prontamente avviato discussioni per l'avvio delle negoziazioni di vendita della società". Negoziazioni però "ostacolate sia da mancate e concrete risposte da parte dei potenziali investitori sia dalla loro presumibile incapacità finanziaria nel procedere con l'acquisto. La stessa società israeliana - che si è manifestata in più occasioni come interessata - sembra non avere fondi da investire nel sito di Trieste", è "principalmente una startup basata sul capitale di rischio senza significative operazioni commerciali in corso. La capacità finanziaria di questa società appare non essere in grado di supportare il futuro dei 345 dipendenti a Trieste".
A.Jones--AMWN