
-
Al Festival dell'Economia di Trento le scelte dell'Europa
-
Bayesian: morte sub, indagato titolare ditta incaricata recupero
-
Dsei Japan, verso accordo di perfezionamento sul Gcap
-
Autorità Usa, killer Washington rischia la pena di morte
-
Attentato Washington, killer accusato di omicidio
-
Basket: playoff; Milano-Trento 107-79, Olimpia avanti 2-1
-
Calcio: Raphinha rinnova col Barcellona fino al 2028
-
A Ginevra Djokovic batte Arnaldi ed é in semifinale
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 61,20 dollari
-
Salvini, 'sul Ponte a battute finali, percorribile tra 7 anni'
-
Al Mauto sei modelli firmati Pininfarina celebrano i 95 anni
-
Via libera dai soci Enel a conti 2024, dividendo e buy back
-
Toto completa per Anas lotto SS260, strategica per centro Italia
-
Trump impedisce a Harvard iscrizione di studenti stranieri
-
Al Marché bene l'Italia con Ozpetek e Martone
-
G7: Giorgetti, fuori da ricostruzione Kiev chi favorì Mosca
-
Sindacati, rinnovato contratto ferrovie, aumento 230 euro
-
Sentimental Value nei record storici di applausi, 19 minuti
-
Sindacati, incontro sull'ex Ilva a p.Chigi spostato a martedì 27
-
Argentero, 'abbiamo scritto a Giuli, vogliamo essere ascoltati'
-
Enea presenta la prima smart community italiana
-
Crosetto, Fincantieri e AgustaWestland tra più preparate a sfide
-
Direttore Fbi, attentato di Washington un atto di terrorismo
-
Telefonata Trump-Netanyahu su attentato a Washington
-
Inaugurata la 20/a edizione del Festival dell'economia di Trento
-
Fashion-show sul bordo piscina del Coni per Flavia Padovan
-
Domani trasporti a rischio, sciopero per treni e bus
-
Tennis: Darderi ko con Rublev, esce ai quarti ad Amburgo
-
Serebrennikov, 'racconto l'atroce mondo di Mengele'
-
Pallavolo: Aequilibrium Cup, domani Italia-Olanda a Modena
-
Borsa: Milano chiude debole (-0,73%), giù Stellantis e Moncler
-
Figc: udienze Brescia e Trapani fissate per il 29 maggio al Tfn
-
Set a Jesi per Dario D'Ambrosi con Haber e Chiarelli
-
Benji & Fede annunciano le date del tour estivo 2025
-
MotoGP: Bagnaia, a Silverstone sempre podio negli ultimi 3 anni
-
Il gas chiude in calo sopra i 36 euro al Ttf di Amsterdam
-
Wall Street in rialzo, Dj +0,26%, Nasdaq +0,74%
-
Patagarri, guardiamo il mondo dalla parte degli ultimi
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 101 punti
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,58%, Londra -0,54%
-
Alessandro Borghi, 'sono il meno macho dei cowboy'
-
Tribeca Festival, Valeria Golino l'unica italiana in giuria
-
Giammetti, la Fondazione con Valentino è un regalo per Roma
-
Al via con Metropolis èStoria film festival dedicato alle città
-
Giro: Kooij vince la 12/a tappa, Del Toro è sempre in rosa
-
Lega riproporrà in Parlamento norma sui controlli antimafia
-
Lisca bianca, un veliero luogo di inclusione sociale
-
A Cannes un fantasy cinese e un dramma iraniano
-
Silverstone: Marquez, anche qui dovrò usare bene la testa
-
Borsa: Europa debole nel finale, cauta Wall Street, Milano -0,8%

Borsa: l'Europa in calo attende Wall Street, Milano -0,4%
A Piazza Affari scivolano Nexi e Stm, sale Generali
Le Borse europee proseguono in calo, in vista dell'avvio di Wall Street dove i future sono in flessione. Sui mercati, nel giorno delle scadenze tecniche di future e opzioni, aumentano i timori per gli effetti della guerra commerciale dopo l'annuncio dei dazi di Donald Trump. Sul fronte valutario l'euro sale a 1,0856 sul dollaro. L'indice stoxx 600 cede lo 0,8%. In flessione Francoforte (-0,9%), nel giorno del via libera definitivo al piano per gli investimenti, Parigi (-0,8%), Londra (-0,5%), Milano (-0,4%) e Madrid (-0,1%). I principali listini sono appesantiti dal settore tecnologico (-1,4%). Male anche le auto (-1,2%) e il lusso (-1,1%). Giù le banche (-0,7%) e le assicurazioni (-0,3%). Fiacca l'energia (-0,2%), in linea con l'andamento del prezzo del petrolio. Il Wti scende del 67,84 dollari al barile (-0,3%) e il Brent a 71,65 dollari (-0,5%). In aumento le utility (+0,3%), con il prezzo del gas in rialzo a 43,43 euro al megawattora. A Piazza Affari scivolano Nexi (+3,7%), Stm (+3,6%) e Leonardo (-2,7%). Male il lusso con Moncler (-1,6%) e Cucinelli (-1,2%). In luce Inwit (+1,2%) e Tim (+0,9%). Sale Generali (+0,5% a 32,59 euro), in vista della lista dei gestori. In ordine sparso le banche dove sono in rialzo Banco Bpm (+0,3%) e Mps (+0,2%), mentre sono in calo Mediobanca e Unicredit (-0,2%). Lo spread tra Btp e Bund scende a 111 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,86 per cento.
L.Mason--AMWN