
-
Papa Francesco è morto
-
Kiev, '3 missili e 96 droni russi su Ucraina dopo tregua'
-
Calcio: Braida, Milan? Previsto stagione così, manca competenza
-
Auto: la Targa Florio numero 109 si accende tra cultura e sport
-
F1: Larini, alla Ferrari manca qualche decimo ma la vettura c'è
-
Hamas, 'a Gaza esecuzioni sommarie dei medici a marzo'
-
Media, la Cina rimanda negli Usa gli aerei Boeing
-
L'oro a nuovi massimi, sale a 3.393,4 dollari
-
Cina, 'ferma opposizione ad accordi a nostre spese"
-
Dazi Usa, Ishiba 'no a concessioni su sicurezza alimentare'
-
El Salvador propone scambio di prigionieri al Venezuela
-
Kiev, missili russi lanciati su Sumy e Kharkiv
-
Nyt, Hegseth mandò chat di guerra anche a moglie e fratello
-
Zelensky dopo la tregua, 'le nostre azioni restano simmetriche'
-
Leao "non mi spiego cosa ci succede, ora tutto nel derby"
-
Calcio: Gasperini "serata fantastica,passo avanti per Champions"
-
Scade la tregua pasquale di 30 ore annunciata da Putin
-
Serie A: Milan-Atalanta 0-1, la Dea riprende a correre
-
Trump, 'speriamo Mosca e Kiev trovino accordo questa settimana'
-
F1: Vasseur "molto bene in gara, qualifiche da migliorare"
-
Premier: il Liverpool batte il Leicester e lo fa retrocedere
-
Nicolini "il Bologna ci ha creduto, obiettivo Europa"
-
Soccorritori uccisi a Gaza, esercito israeliano ammette 'errore'
-
Zelensky, Mosca ha violato la tregua più di 2.000 volte
-
Cremlino, non è stata ordinata un'estensione della tregua
-
Inter: Inzaghi "perso gara importantissima, non lo meritavamo"
-
F1: Leclerc "oggi ottenuto il massimo, molto felice del podio"
-
Piastri vince in Arabia, terzo posto per Leclerc
-
Serie A: Bologna-Inter 1-0
-
Sei ore Imola: vittoria della Ferrari con la 499P n.51
-
Empoli: D'Aversa, pareggio di importanza vitale
-
Atp Barcellona: Rune batte Alcaraz e vince il torneo
-
Ciclismo: Skjelmose "mi bastava il podio, vittoria incredibile"
-
MotoGp: Martin dimesso dall'ospedale, ma resta per ora in Qatar
-
Premier: l'Arsenal vince e rinvia la festa Premier del Liverpool
-
Lecce: rinnovata la fiducia all'allenatore Giampaolo
-
Serie A: Empoli-Venezia 2-2
-
Skjelmose trionfa in volata nella Amstel Gold Race
-
Wta Stoccarda: Sabalenka batte Paolini e va in finale
-
Atp Monaco di Baviera: Shelton ko, Zverev vince il torneo
-
La Calabria arriva al Padiglione Italia per 7 giorni di eventi
-
Barcellona conferma infortunio Lewandowski, silenzio su rientro
-
Il Papa all'Urbi et Orbi, condanna la corsa al riarmo
-
Vance dal Papa, si sono scambiati gli auguri di Pasqua
-
Lite in strada, morto diciassettenne nel Siracusano
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare

Borsa: Europa in rosso sui timori per i dazi, Milano -1,2%
Wall Street sale coi dati. Giù Stellantis e le banche, vola Nexi
Restano in rosso le Borse europee nonostante l'andamento positivo di Wall Street, sostenuta dal buon andamento del mercato immobiliare e da un dato sui sussidi di disoccupazione in linea con le attese che allenta i timori sulla tenuta dell'economia americana. Francoforte cede l'1,3%, Milano l'1,2%, Parigi lo 0,9% e Londra lo 0,1%, con gli investitori che monetizzano i rialzi delle ultime sedute sui timori, risvegliati dalle parole della presidente della Bce, Christine Lagarde, che la guerra commerciale scatenata dagli Usa possa intaccare la crescita dell'Eurozona. A New York il Nasdaq sale dello 0,5% e l'S&P 500 dello 0,4% dopo che ieri il presidente della Fed, Jerome Powell, ha detto che le probabilità di una recessione, benché "aumentate" non sono "alte". I rendimenti dei titoli di Stato sono in lieve flessione, con il Bto che staziona attorno al 3,89% mentre lo spread con il Bund si apre di circa un punto base a quota 111. A Piazza Affari scivolano Stellantis (-2,9%), Intesa (-2,9%), A2A (-2,9%), Stm (-2,8%) e Unicredit (-2,8%), con tutto il comparto bancario in sofferenza. vendite anche su Leonardo (-2,2%) e Buzzi (-2,1%) mentre Generali, che attende le decisioni di Assogestioni sulla presentazione di una lista per il cda, cede lo 0,9%, al pari di Mediobanca. Vola Nexi (+5,5%), in scia alle indiscrezioni relative a un'offerta di 850 milioni da parte di Tpg per la divisione Digital Banking Solutions, seguita da Campari (+1,9%), Recordati (+1,1%) e dalle utilitis, con in testa Enel (+0,9%) e Terna (+0,8%). Fuori dal Ftse Mib volano il Sole 24 Ore dopo i conti (+14%) e Moltiply (+10,4%), in trattativa per acquistare Verivox da Prosieben .
F.Dubois--AMWN