
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Putin, Kiev ha rifiutato tregua perché 'consigliata' così
-
Mattarella, il ricordo del Papa si traduca in responsabilità
-
Salvini, al lavoro per aumentare i treni e prezzi scontati
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Dollaro ai minimi da tre anni con dazi e Trump-Powell
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Hamas, nelle ultime 24 ore 39 palestinesi sono stati uccisi
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Bruni, il Giubileo resta aperto
-
La salma del Papa sarà traslata in basilica il 23 aprile
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
Bandiere a mezz'asta in segno di lutto al Colle e Palazzo Chigi
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
La Russa, profondo dolore per il Papa, testimone di fede vissuta
-
Meloni, G7 la cosa più importante fatta con papa Francesco
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Campane di San Pietro suonano a morto, via i fiori dal sagrato
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Meloni, Papa Francesco un grande uomo e un grande pastore
-
Il rito della constatazione della morte del Papa alle 20
-
Messa in onore di Papa Francesco a Buenos Aires
-
Tanti fedeli verso San Pietro, rafforzati servizi sicurezza
-
Zelensky, 'Francesco pregò per l'Ucraina, memoria eterna'
-
Schlein, Papa degli ultimi, resterà potente messaggio di pace
-
Putin, 'Papa Francesco una persona straordinaria'
-
La cugina del Papa ad Asti, 'l'avevo sentito in settimana'
-
Papa: Pancalli 'ha dedicato la sua vita a ultimi e fragili'
-
Starmer, 'il Papa ha promosso un mondo più equo'
-
Milei, profondo dolore per la morte di Papa Francesco
-
Folla di fedeli a piazza San Pietro tra dolore e incredulità
-
Papa: Malagò 'ha illuminato mondo sport condividendo ideali'
-
Mattarella, avverto un grave vuoto, il Papa era un riferimento
-
Re Carlo ricorda la compassione di papa Francesco
-
Papa: Lotito 'straordinario, ha toccato il cuore di tutti'
-
Tass posta video di un incontro tra Putin e Papa Francesco
-
Papa Francesco: Sport e Salute 'emozioni Olimpico nei cuori'
-
Brembo inaugura a Shanghai il primo Inspiration Lab in Asia
-
Papa Francesco: Roma 'sua eredità resterà esempio indelebile'
-
Papa Francesco:Figc 'rinviate tutte le partite di oggi'
-
Vance, felice di averlo visto ieri,lo ricorderò per sempre
-
Herzog, 'il papa era un uomo di grande fede e misericordia'

Investire fino a 1,5 miliardi per adeguare depuratori all'Ue
Rapporto, senza servizio 1,3 milioni di italiani
Per adeguare il parco dei grandi depuratori italiani alla nuova Direttiva europea sulle acque reflue (2024/3019) saranno necessari investimenti fino a 1,5 miliardi di euro, in un Paese in cui 296 Comuni e 1,3 milioni di cittadini sono ancora privi di un servizio di depurazione. Sono alcuni dei dati resi noti in occasione della presentazione del Blue Book 2025 realizzato dalla Fondazione Utilitatis e promosso da Utilitalia, relativi al servizio idrico integrato, e del Libro Bianco 2025 "Valore Acqua per l'Italia" di Teha (The European House - Ambrosetti), relativi alla filiera estesa dell'acqua. Per l'adeguamento dei depuratori, si stimano costi tra 600 milioni e 1,5 miliardi come somma dei costi di investimento e di esercizio richiesti, in base alle tecnologie impiegate. Investimenti nel settore depurativo sono necessari, considerando che in Italia si contano ancora 856 agglomerati in procedura di infrazione per un carico organico generato pari a circa 27 milioni di abitanti equivalenti, di cui il 76% al Sud. L'Italia è al 22/o posto nell'Ue-27 per la quota di acque reflue domestiche trattate in modo sicuro, con un valore del 70,2%. I Paesi Bassi sono il miglior esempio con il 99,8% di trattamento. Ogni anno 6,7 miliardi di metri cubi di acque reflue vengono convogliati nei depuratori, ma una gestione più efficace potrebbe aumentarne il riutilizzo. Forti criticità nel servizio di depurazione al Sud (400.000 persone, 3% della popolazione regionale) e nelle Isole (640.000 persone, 9,9%). Questa situazione ha già portato all'apertura di 4 procedure di infrazione da parte dell'Ue, costando all'Italia 143 milioni di euro in sanzioni dal 2010 al 2021.
P.Martin--AMWN