
-
Trump, 'Hegseth sta facendo gran lavoro, fake news su di lui'
-
Trump, 'avremo un accordo con l'Ue sui dazi'
-
Trump, 'ottimi colloqui con l'Iran'
-
Papa: Tour of the Alps si corre lo stesso,'ma erano già partiti'
-
L'addio di Messi, 'un Papa diverso, vicino, argentino''
-
Trump omaggia il Papa dal balcone accanto al coniglio pasquale
-
Draghi, il Papa con la sua bontà ha illuminato il mondo
-
Wp, 'Musk pronto a lasciare il Doge'
-
Condoglianze dal patriarca russo Kirill per la morte del Papa
-
Casa Bianca non esclude che Trump vada ai funerali del Papa
-
Papa: Bach, sua voce mi ha spinto a creare Team dei Rifugiati
-
Fonti, Milei a Roma per l'ultimo saluto a Papa Francesco
-
Papa: il cordoglio dell'Uefa, Ceferin "era un faro di speranza"
-
Il barrio natale di Flores sotto shock per la morte del Papa
-
Putin, 'analizzeremo proposta di Kiev su obiettivi civili'
-
Hamas, 'Papa difendeva i palestinesi dal genocidio a Gaza'
-
Putin, 'Papa Francesco ha trattato molto bene la Russia'
-
'Black Bag', thriller di coppia tra ritmo e mistero
-
Per la morte del Papa è lutto anche a Hollywood
-
Rosario per il Papa a Piazza San Pietro alle 19.30
-
Papa: mercoledì 23 la commemorazione alla Camera
-
Tennis: Sabalenka ko, lettone Ostapenko vince Wta Stoccarda
-
Putin, Kiev ha rifiutato tregua perché 'consigliata' così
-
Mattarella, il ricordo del Papa si traduca in responsabilità
-
Salvini, al lavoro per aumentare i treni e prezzi scontati
-
Papa: Buffon, ci ha scosso l'anima, lo porterò sempre nel cuore
-
Dollaro ai minimi da tre anni con dazi e Trump-Powell
-
Papa:Infantino'sempre condiviso il suo entusiasmo per il calcio'
-
Hamas, nelle ultime 24 ore 39 palestinesi sono stati uccisi
-
Auto: il Rally del Salento banco di prova per talenti veri
-
Papa: San Lorenzo 'gli intitoleremo il nuovo stadio'
-
Casa Bianca, Trump sostiene capo del Pentagono Hegseth
-
Papa: ufficiale, mercoledì il recupero 4 gare di Serie A
-
Bruni, il Giubileo resta aperto
-
La salma del Papa sarà traslata in basilica il 23 aprile
-
Trump, 'il Papa riposi in pace, che Dio lo benedica'
-
Papa: Serie A, ipotesi recuperi mercoledi'
-
Calcio: Juve rientra da Parma, allenamento alla Continassa
-
Auto: la Coppa della Consuma si prepara tra fascino e anteprime
-
Bandiere a mezz'asta in segno di lutto al Colle e Palazzo Chigi
-
A Lisbona un ciclo sui cineasti stranieri della rivoluzione
-
La Russa, profondo dolore per il Papa, testimone di fede vissuta
-
Meloni, G7 la cosa più importante fatta con papa Francesco
-
Incassi cinema, domina ancora Minecraft e sfiora i 10 milioni
-
Campane di San Pietro suonano a morto, via i fiori dal sagrato
-
Calcio: Marsiglia De Zerbi in ritiro a Roma sino a fine stagione
-
Tennis: Atp Finals, Zverev supera Sinner nella Race per Torino
-
Papa: Abodi 'custodiremo i suoi insegnamenti nei nostri cuori'
-
Meloni, Papa Francesco un grande uomo e un grande pastore
-
Il rito della constatazione della morte del Papa alle 20

Ripartono private equity e venture capital, quasi 7 miliardi
L'analisi Aifi e PwC Italia. Nel 2024 crescita raccolta del 77%
Ripartono il private equity e venture capital italiano, con la raccolta che nel 2024 cresce del 77% rispetto all'anno precedente a 6,673 miliardi di euro, di cui 5,9 miliardi raccolti sul mercato, rispetto ai 3,772 miliardi dell'anno precedente. E' quanto emerge dall'analisi condotta dall'Associazione italiana del private equity, venture capital e private debt (Aifi), in collaborazione con PwC Italia, sul mercato italiano del capitale di rischio. Gli operatori che nel 2024 hanno svolto attività di fundraising sono stati 42, rispetto ai 35 dell'anno precedente. La componente domestica resta la principale, rappresentando il 66%, mentre il peso di quella estera è stato del 34 per cento. A livello di fonti, invece, il 17% della raccolta deriva da fondi pensione e casse di previdenza (984 milioni di euro), seguiti dal settore pubblico (16%, 937 milioni) e dai fondi di fondi privati (10%, 577 milioni). In totale nel 2024 l'ammontare investito dagli operatori di private equity e venture capital ha sfiorato i 15 miliardi (14,903 miliardi), in aumento dell'83%, trainati dalla presenza significativa di investimenti di dimensioni elevate, sia nel comparto delle infrastrutture sia in quello dei buy out, che invece erano in numero ridotto nel 2023. Si registra una flessione solo all'interno del segmento expansion (l'investimento in capitale di rischio effettuato nelle fasi di sviluppo dell'impresa finalizzato a espandere un'attività già esistente, ndr) dove sono stati investiti 695 milioni, in calo del 26% rispetto all'anno precedente (941 milioni), distribuiti su 56 operazioni (-18%). "Il 2024 è stato un anno positivo per il private equity e venture capital italiano, con l'unico neo rappresentato dal capitale di sviluppo, che non è cresciuto, mentre il Paese ha bisogno di questo strumento per far crescere le proprie aziende", ha commentato il presidente di Aifi, Innocenzo Cipolletta. Lo scorso anno "è stato caratterizzato dal ritorno degli investimenti di grandi dimensioni sia in ambito infrastrutture che nel segmento buy out", ha affermato Francesco Giordano, partner di PwC Italia e Private Equity leader. "Oltre al ritorno dei large e mega deals va sottolineata la notevole crescita dei disinvestimenti (sia a valore che in numero) e la crescita della raccolta, che sempre di più viene effettuata a livello domestico, dimostrando che anche i grandi investitori istituzionali italiani hanno compreso le potenzialità dell'asset class private equity", ha aggiunto Giordano.
J.Williams--AMWN