
-
Memoria su Almasri alla Cpi, proroga al 6 maggio
-
Bari celebra 300 anni nascita Piccinni con tre anni di eventi
-
Il gas scende sotto i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Da Salvatore Ferragamo collezione per giornata della Terra
-
Mimit, pronto il piano di risanamento Coin, salvi i posti
-
Domani alle 16 alla Camera la commemorazione di Papa Francesco
-
Humala dirige il violinista Gringolts in concerto a Padova
-
James Conlon dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
L'Accademia di Imola rende omaggio al pianista Lazar Berman
-
Von der Leyen parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Oltre 100 università Usa contro Trump per 'ingerenza politica'
-
Cremlino, 'Putin non sarà ai funerali di Papa Francesco'
-
Trovata possibile arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
-
Borsa: Milano dimezza calo (-0,5%), pesano Stellantis e Prysmian
-
Tennis: Madrid al via, 8 azzurri nel tabellone maschile
-
Deficit/Pil Eurozona 2024 cala a 3,1%, Italia decima in Ue
-
Napoli celebra Alessandro Scarlatti nel 300/o della morte
-
Battiston e Foglietta genitori in crisi in 'Storia di una notte'
-
L'eccellenza della ricerca italiana nel progetto Inarc
-
FolleMente, Genovese supera al botteghino Perfetti sconosciuti
-
Vent'anni fa il primo video su YouTube, 'Me at the zoo'
-
Bandiere a mezz'asta a Expo 2025 Osaka per la scomparsa del Papa
-
Borsa: Europa in ordine sparso, future positivi, Milano -0,95%
-
I funerali del Papa si terranno sabato 26 aprile
-
La salma del Papa esposta domani a San Pietro
-
Meta, al via avvisi sull'uso dei dati per l'IA ci si può opporre
-
Lincei, il Papa sostenitore dei valori del dialogo e della pace
-
La Cina esprime cordoglio per la morte del Papa
-
Il Papa nella bara, casula rossa e rosario tra le mani
-
Borsa: Milano amplia il calo (-1%), cedono Prysmian e Banco Bpm
-
Unicredit, impossibile decisione definitiva su Banco-Bpm
-
Playoff Nba: i Pistons interrompono la striscia negativa
-
Borsa: Europa fiacca in apertura, Parigi -0,02%, Londra -0,01%
-
Brasile, Lula parteciperà ai funerali di Papa Francesco a Roma
-
Borsa: Milano apre in ribasso, -0,6%
-
Media, Zelensky parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa negativi, Tokyo -0,17
-
Macron, 'parteciperemo ai funerali di Papa Francesco'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 117,9 punti
-
++ Prezzo oro sale ancora, Comex supera i 3.500 dollari, +2,39%+
-
Il gas parte in calo sopra i 35 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Diciassettenne ucciso in strada nel Siracusano, un fermo
-
Il Papa, 'la morte non è la fine di tutto, ma un nuovo inizio'
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,73 dollari
-
Euro in lieve aumento a 1,1543 dollari
-
Prezzo oro corre ancora, Spot a 3.480 dollari
-
Sondaggio, tasso di approvazione Trump ai minimi da insediamento
-
Dazi Usa, Giappone valuta concessioni per importazioni auto
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti

Demanio, 400 immobili pronti per iniziative pubblico-privato
L'Agenzia al Mipim per valorizzare il patrimonio immobiliare
L'Agenzia del Demanio partecipa al Mipim di Cannes e si rivolge agli investitori privati per valorizzare il patrimonio immobiliare: sono circa 400 gli immobili già pronti per iniziative in partenariato pubblico-privato. Tra gli immobili presentati alla più grande fiera su scala globale per il real estate, l'edilizia e il mercato immobiliare, il Real Polverificio Borbonico a Scafati (Salerno), nell'area di Pompei, per il quale è stato pubblicato sul sito pompeiisites.org un avviso di consultazione di mercato per raccogliere idee e proposte di rigenerazione; la grande area di Tor Vergata a Roma, destinata a diventare una "Green City per la salute, il benessere e la ricerca"; l'ex Manifattura Tabacchi di Torino, che offre opportunità di investimento nel settore delle residenze universitarie. L'Agenzia del Demanio, che gestisce 44 mila immobili dello Stato per un valore di circa 63 miliardi di euro porta al 'Marché international des professionnels de l'immobilier' il grande tema della riqualificazione e rigenerazione, un obiettivo da conseguire, si spiega in una nota, in piena sinergia con le istituzioni, gli enti del territorio e gli investitori privati. Ospite del padiglione Italia gestito da Ice/Ita, l'Agenzia del Demanio ha illustrato gli strumenti utilizzati per attuare la valorizzazione rigenerativa. Tra questi, i Piani Città degli immobili pubblici, le iniziative di partenariato pubblico-privato sui singoli compendi, gli accordi con università e fondazioni di ricerca e i protocolli con le amministrazioni pubbliche centrali per fare rete nella rifunzionalizzazione degli immobili in base a esigenze e fabbisogni. "I progetti dell'Agenzia oggi interessano la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico italiano, in un'ottica di trasformazione delle periferie e in senso più ampio di rigenerazione urbana", ha sottolineato la direttrice dlel'Agenzia, Alessandra dal Verme.
Y.Nakamura--AMWN