
-
Musumeci, stanziati i primi 5 milioni per funerali del Papa
-
Leo, 'corretta la norma sugli scaglioni Irpef'
-
Musumeci, per il 25 Aprile cerimonie consentite con sobrietà
-
David di Donatello, Anora miglior film internazionale
-
Borsa: Europa poco mossa, pesa stacco cedole a Milano (-0,9%)
-
Papa: Becciu, 'intatte le mie prerogative'
-
Una volta tutte le rose erano gialle
-
Il Governo ha deliberato 5 giorni di lutto nazionale per il Papa
-
Beghelli sospesa in Borsa, domani l'addio
-
Ultime parole Papa, 'grazie per avermi portato in piazza'
-
Sabato l'ultima telefonata del papa a Gaza,'grande dolore'
-
Mattarella è stato a Santa Marta dove si trova la salma del Papa
-
Memoria su Almasri alla Cpi, proroga al 6 maggio
-
Bari celebra 300 anni nascita Piccinni con tre anni di eventi
-
Il gas scende sotto i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Da Salvatore Ferragamo collezione per giornata della Terra
-
Mimit, pronto il piano di risanamento Coin, salvi i posti
-
Domani alle 16 alla Camera la commemorazione di Papa Francesco
-
Humala dirige il violinista Gringolts in concerto a Padova
-
James Conlon dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
L'Accademia di Imola rende omaggio al pianista Lazar Berman
-
Von der Leyen parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Oltre 100 università Usa contro Trump per 'ingerenza politica'
-
Cremlino, 'Putin non sarà ai funerali di Papa Francesco'
-
Trovata possibile arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
-
Borsa: Milano dimezza calo (-0,5%), pesano Stellantis e Prysmian
-
Tennis: Madrid al via, 8 azzurri nel tabellone maschile
-
Deficit/Pil Eurozona 2024 cala a 3,1%, Italia decima in Ue
-
Napoli celebra Alessandro Scarlatti nel 300/o della morte
-
Battiston e Foglietta genitori in crisi in 'Storia di una notte'
-
L'eccellenza della ricerca italiana nel progetto Inarc
-
FolleMente, Genovese supera al botteghino Perfetti sconosciuti
-
Vent'anni fa il primo video su YouTube, 'Me at the zoo'
-
Bandiere a mezz'asta a Expo 2025 Osaka per la scomparsa del Papa
-
Borsa: Europa in ordine sparso, future positivi, Milano -0,95%
-
I funerali del Papa si terranno sabato 26 aprile
-
La salma del Papa esposta domani a San Pietro
-
Meta, al via avvisi sull'uso dei dati per l'IA ci si può opporre
-
Lincei, il Papa sostenitore dei valori del dialogo e della pace
-
La Cina esprime cordoglio per la morte del Papa
-
Il Papa nella bara, casula rossa e rosario tra le mani
-
Borsa: Milano amplia il calo (-1%), cedono Prysmian e Banco Bpm
-
Unicredit, impossibile decisione definitiva su Banco-Bpm
-
Playoff Nba: i Pistons interrompono la striscia negativa
-
Borsa: Europa fiacca in apertura, Parigi -0,02%, Londra -0,01%
-
Brasile, Lula parteciperà ai funerali di Papa Francesco a Roma
-
Borsa: Milano apre in ribasso, -0,6%
-
Media, Zelensky parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa negativi, Tokyo -0,17
-
Macron, 'parteciperemo ai funerali di Papa Francesco'

Mase lancia RiforestAzione per piantare 4,5 milioni di alberi
Progetto da 210 mln euro in 13 aree con Axpo Italia e Pulsee
Piantare 4,5 milioni di alberi e arbusti e trapiantarne altre 3,5 milioni nella loro destinazione finale, cioè nel loro habitat ideale, creando in totale 4.500 ettari di nuove foreste: è quanto si propone nell'arco di due anni 'RiforestAzione', un'iniziativa dedicata alla promozione della valorizzazione del verde urbano ed extraurbano in 13 città metropolitane italiane, lanciata dal ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, con il sostegno delle società Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas. Il progetto - che rientra nella missione 'Rivoluzione verde e transizione ecologica' del Pnrr e prevede un investimento di 210 milioni di euro - è stato presentato stamani all'Orto Botanico di Roma. Oltre alla Capitale, Torino, Genova, Milano, Venezia, Firenze, Napoli, Bari, Reggio di Calabria, Palermo, Messina, Catania e Cagliari le aree metropolitane coinvolte dall'iniziativa. Mitigazione dell'inquinamento atmosferico e acustico cittadino, incremento della biodiversità, riduzione dei consumi energetici, oltre al miglioramento del paesaggio urbano sono i benefici attesi per queste realtà. l contributo di Axpo Italia e Pulsee Luce e Gas al progetto del Mase - è stato spiegato - si declina sotto forma di un supporto diretto alle attività per la sua promozione e comunicazione, a cominciare dalla creazione di una piattaforma digitale con contenuti informativi e di approfondimento sulle azioni di riqualificazione del verde urbano ed extraurbano. Oltre alla piattaforma, il progetto prevede la realizzazione un percorso sul territorio nazionale che andrà a toccare nei prossimi due anni alcune delle città coinvolte nell'iniziativa per farla conoscere alle comunità locali, cosi come di un percorso didattico, in collaborazione con Fondazione Sylva, che farà tappa nelle scuole per diffondere la cultura ambientale e accrescere le competenze ecologiche dei più giovani. In più, verrà strutturato un Osservatorio, con durata biennale, che andrà a monitorare l'evoluzione del rapporto tra italiani e verde urbano
M.A.Colin--AMWN