
-
Domani alle 16 alla Camera la commemorazione di Papa Francesco
-
Humala dirige il violinista Gringolts in concerto a Padova
-
James Conlon dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
L'Accademia di Imola rende omaggio al pianista Lazar Berman
-
Von der Leyen parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Oltre 100 università Usa contro Trump per 'ingerenza politica'
-
Cremlino, 'Putin non sarà ai funerali di Papa Francesco'
-
Trovata possibile arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
-
Borsa: Milano dimezza calo (-0,5%), pesano Stellantis e Prysmian
-
Tennis: Madrid al via, 8 azzurri nel tabellone maschile
-
Deficit/Pil Eurozona 2024 cala a 3,1%, Italia decima in Ue
-
Napoli celebra Alessandro Scarlatti nel 300/o della morte
-
Battiston e Foglietta genitori in crisi in 'Storia di una notte'
-
L'eccellenza della ricerca italiana nel progetto Inarc
-
FolleMente, Genovese supera al botteghino Perfetti sconosciuti
-
Vent'anni fa il primo video su YouTube, 'Me at the zoo'
-
Bandiere a mezz'asta a Expo 2025 Osaka per la scomparsa del Papa
-
Borsa: Europa in ordine sparso, future positivi, Milano -0,95%
-
I funerali del Papa si terranno sabato 26 aprile
-
La salma del Papa esposta domani a San Pietro
-
Meta, al via avvisi sull'uso dei dati per l'IA ci si può opporre
-
Lincei, il Papa sostenitore dei valori del dialogo e della pace
-
La Cina esprime cordoglio per la morte del Papa
-
Il Papa nella bara, casula rossa e rosario tra le mani
-
Borsa: Milano amplia il calo (-1%), cedono Prysmian e Banco Bpm
-
Unicredit, impossibile decisione definitiva su Banco-Bpm
-
Playoff Nba: i Pistons interrompono la striscia negativa
-
Borsa: Europa fiacca in apertura, Parigi -0,02%, Londra -0,01%
-
Brasile, Lula parteciperà ai funerali di Papa Francesco a Roma
-
Borsa: Milano apre in ribasso, -0,6%
-
Media, Zelensky parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Borsa: Asia contrastata, future Europa negativi, Tokyo -0,17
-
Macron, 'parteciperemo ai funerali di Papa Francesco'
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre poco mosso a 117,9 punti
-
++ Prezzo oro sale ancora, Comex supera i 3.500 dollari, +2,39%+
-
Il gas parte in calo sopra i 35 euro sulla piazza di Amsterdam
-
Diciassettenne ucciso in strada nel Siracusano, un fermo
-
Il Papa, 'la morte non è la fine di tutto, ma un nuovo inizio'
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti a 63,73 dollari
-
Euro in lieve aumento a 1,1543 dollari
-
Prezzo oro corre ancora, Spot a 3.480 dollari
-
Sondaggio, tasso di approvazione Trump ai minimi da insediamento
-
Dazi Usa, Giappone valuta concessioni per importazioni auto
-
Gaza, sette morti negli attacchi notturni sulla Striscia
-
Attacco russo con droni su Odessa, tre feriti
-
Incendio ad un motore, volo Delta evacuato a Orlando in Florida
-
Deputata Usa cospirazionista esulta per la morte del Papa
-
Trump, 'io e Melania andremo al funerale del Papa'
-
Nyt, Harvard fa causa a governo Trump contro taglio fondi
-
Premier: il Nottingham batte 2-1 gli Spurs e sale al terzo posto

Codacons, con riordino accise 15-22 euro in più l'anno su diesel
I calcoli dell'impatto del dlgs, per la benzina costi in calo
Un aumento delle accise di 1 centesimo di euro per il gasolio equivale ad una maggiore spesa da 0,61 euro su un pieno da 50 litri, se si tiene conto anche dell'Iva applicata sulle accise. In un anno la maggiore spesa, considerando una media di due pieni al mese, sarà quindi pari a 14,64 euro ad autovettura, con un aggravio complessivo da 243 milioni di euro annui sulla totalità delle auto diesel circolanti in Italia. In 5 anni la misura costerebbe in totale circa 1,21 miliardi di euro ai proprietari di autovetture alimentate a gasolio. Di contro, una riduzione di 1 centesimo per le accise sulla verde, comporterebbe un risparmio complessivo per gli automobilisti che possiedono auto a benzina da 249,7 milioni di euro annui, -1,25 miliardi in 5 anni. Sono i calcoli del Codacons che ha stimato l'impatto della misura in arrivo oggi in cdm con l'esame definitivo del decreto legislativo attuativo della riforma fiscale. Se invece l'aumento delle accise fosse di 1,5 centesimi, prefigura ancora l'associazione dei consumatori, la maggiore spesa per un pieno di diesel, considerata anche l'Iva, sarebbe di 0,915 euro, 21,96 euro all'anno nell'ipotesi di due pieni al mese, con un aggravio complessivo da 364,5 milioni di euro annui sulle famiglie che possiedono autovetture diesel, +1,82 miliardi in 5 anni. Una identica riduzione da 1,5 centesimi sulla benzina comporterebbe un risparmio da 374,5 milioni di euro annui per la platea di automobilisti con vetture alimentate a verde, -1,87 miliardi di euro in 5 anni.
A.Malone--AMWN