
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025
-
È morto Aldo Hugo Sallustro, patron e ad del gruppo Panini
-
Jovanotti conferma i live di Roma, "faremo dedica al Papa"
-
Hegseth, 'non ho inviato piani di guerra su Signal'
-
Cern, allo studio le proposte per il futuro acceleratore
-
Francesco Gheghi, il talento è giovane e va a Cannes
-
Danza, a Prato debutta La Sicilia dei fratelli Florio - l'inizio
-
Pd, sospese tutte le attività fino al 24 per il lutto nazionale
-
Gozzi rilancia ipotesi, a Genova agenzia italiana per nucleare
-
Media, Germania ancora a crescita zero nel 2025
-
Uefa: 233 milioni ai club per prestito atleti a nazionali
-
Coppa Italia: Conceicao, per il Milan è una partita fondamentale
-
Funerali Papa, Malagò invita a sospendere eventi sport di sabato
-
Borsa: Milano debole (-1%), tonfo di Prysmian e Stellantis
-
Spari in parcheggio centro commerciale, panico tra la gente
-
Ciak per A Year in London con Melanie Liburd e Nina Pons
-
Coppa Italia: Doveri arbitrerà Inter-Milan, semifinale di domani
-
Musumeci, sono sospese le partite di calcio di sabato
-
Musumeci, stanziati i primi 5 milioni per funerali del Papa
-
Leo, 'corretta la norma sugli scaglioni Irpef'
-
Musumeci, per il 25 Aprile cerimonie consentite con sobrietà
-
David di Donatello, Anora miglior film internazionale
-
Borsa: Europa poco mossa, pesa stacco cedole a Milano (-0,9%)
-
Papa: Becciu, 'intatte le mie prerogative'
-
Una volta tutte le rose erano gialle
-
Il Governo ha deliberato 5 giorni di lutto nazionale per il Papa
-
Beghelli sospesa in Borsa, domani l'addio
-
Ultime parole Papa, 'grazie per avermi portato in piazza'
-
Sabato l'ultima telefonata del papa a Gaza,'grande dolore'
-
Mattarella è stato a Santa Marta dove si trova la salma del Papa
-
Memoria su Almasri alla Cpi, proroga al 6 maggio
-
Bari celebra 300 anni nascita Piccinni con tre anni di eventi
-
Il gas scende sotto i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Da Salvatore Ferragamo collezione per giornata della Terra
-
Mimit, pronto il piano di risanamento Coin, salvi i posti
-
Domani alle 16 alla Camera la commemorazione di Papa Francesco
-
Humala dirige il violinista Gringolts in concerto a Padova
-
James Conlon dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
L'Accademia di Imola rende omaggio al pianista Lazar Berman
-
Von der Leyen parteciperà ai funerali di Papa Francesco
-
Oltre 100 università Usa contro Trump per 'ingerenza politica'
-
Cremlino, 'Putin non sarà ai funerali di Papa Francesco'
-
Trovata possibile arma contro il tumore cerebrale più pericoloso
-
Borsa: Milano dimezza calo (-0,5%), pesano Stellantis e Prysmian
-
Tennis: Madrid al via, 8 azzurri nel tabellone maschile
-
Deficit/Pil Eurozona 2024 cala a 3,1%, Italia decima in Ue
-
Napoli celebra Alessandro Scarlatti nel 300/o della morte
-
Battiston e Foglietta genitori in crisi in 'Storia di una notte'
-
L'eccellenza della ricerca italiana nel progetto Inarc
-
FolleMente, Genovese supera al botteghino Perfetti sconosciuti

Urso, 'detrazioni per l'utilizzo termico della geotermia'
Incentivi alla produzione elettrica con il decreto Fer2
"Come governo intendiamo sostenere ulteriormente il settore della geotermia, che già oggi vede l'Italia al primo posto nell'Unione Europea per saldo commerciale delle tecnologie geotermiche, con un valore di 7 miliardi di euro, e al secondo posto per produzione industriale dopo la Germania, con un potenziale di crescita nella filiera geotermica stimato in quasi 38 miliardi. Le politiche future si concentreranno sulla produzione di energia elettrica attraverso il decreto Fer2 e sull'utilizzo della risorsa per i consumi termici tramite detrazioni fiscali e il conto termico per gli impianti geotermici". Lo ha detto il ministro dell'Industria e del made in Italy, Adolfo Urso, in un videomessaggio all'Italian Geothermal Forum in corso a Roma. "L'Italia può vantare una lunga tradizione nello sviluppo dell'energia geotermica - ha proseguito il ministro -, che affonda le radici nei primi anni del XX secolo con la costruzione della centrale di Lardarello in Toscana. Questo ci ha permesso di posizionarci tra i leader mondiali in termini di capacità installata, e tra i leader europei nella produzione di tecnologie geotermiche". Urso ha ricordato "l'inclusione della geotermia tra le tecnologie fondamentali del Net Zero Industry Act, che mira a potenziare la capacità produttiva dell'Unione Europea nelle tecnologie a zero emissioni. Lo stesso Consiglio dell'Unione Europea ha sottolineato l'importanza del sostegno alla geotermia come fonte di energia rinnovabile, locale e sostenibile per la decarbonizzazione e la riduzione della dipendenza energetica dall'estero". "Nonostante negli ultimi anni il settore abbia subito un rallentamento - ha concluso il ministro -, mantenendo però una capacità installata pressoché invariata, il potenziale geotermico dell'Italia e la nostra specializzazione produttiva rendono essenziale investire di più nel comparto".
O.Norris--AMWN