
-
Il gas conclude in forte calo (-3,9%) a 34,2 euro al Megawattora
-
Brutta notizia per il Napoli, Neres fuori almeno due settimane
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 116 punti base
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
Borsa: Milano chiude in leggero calo, Ftse Mib -0,09%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Anpi, confermati eventi 25 aprile rispettando il lutto
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Uomini armati attaccano turisti in Kashmir, '24 morti'
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
-
Lagarde, 'Bce deve essere agile, dipende dai dati per decidere'
-
Fiducia consumatori Eurozona ad aprile ai minimi da 18 mesi
-
Il Bitcoin rivede 90.000 dollari, prima volta da marzo
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba
-
I Sapiens usavano la protezione solare già 41.000 anni fa
-
The Cure annunciano Mixes of a Lost World
-
Borsa: l'Europa prosegue stabile dopo Wall street, Milano -0,6%
-
Duferco energia e Ansaldo green tech, nasce Hydrogen valley
-
Consulenti del lavoro, 'meno tasse per stimolare competitività'
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +1,09%, Nasdaq +1,18%
-
25 aprile: manifestazione si chiude alla Scala, concerto soldout
-
Wta Madrid: Bronzetti batte Osaka e va al 2/o turno
-
In mostra a Trieste i disegni per foulard di Ken Scott
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 63,95 dollari
-
Fmi rivede al ribasso crescita Italia, +0,4% nel 2025
-
È morto Aldo Hugo Sallustro, patron e ad del gruppo Panini
-
Jovanotti conferma i live di Roma, "faremo dedica al Papa"
-
Hegseth, 'non ho inviato piani di guerra su Signal'
-
Cern, allo studio le proposte per il futuro acceleratore
-
Francesco Gheghi, il talento è giovane e va a Cannes
-
Danza, a Prato debutta La Sicilia dei fratelli Florio - l'inizio
-
Pd, sospese tutte le attività fino al 24 per il lutto nazionale
-
Gozzi rilancia ipotesi, a Genova agenzia italiana per nucleare
-
Media, Germania ancora a crescita zero nel 2025

Borsa: Milano sale (+0,2%), corrono Leonardo, Prysmian e Nexi
Spread sotto quota 111 punti, scivolano Moncler e Recordati
Piazza Affari si mantiene in rialzo a fine mattinata, con l'indice Ftse Mib in crescita dello 0,2% a 38.302 punti, esattamente come poco dopo l'apertura. In ulteriore calo a 110,8 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 0,8 punti al 3,97% e quello tedesco di 3,3 punti al 2,86%. Si confermano brillanti Leonardo (+3,19%) sulla scia del piano 'Rearm Eu' della presidente Ursula Von der Leyen, e Prysmian (+2,85%), spinta dalla raccomandazione d'acquisto di Ubs. In luce Nexi (+1,77%), che ha sottoscritto un finanziamento da 2,9 miliardi allungando la vita al proprio debito, Eni (+1,34%), che trae vantaggio dalle nuove regole sullo sfruttamento del giacimento di Kashagan a seguito di un arbitrato con il governo kazako, e Iveco (+1,33%), che progetterà con Ford Truck una nuova cabina per camion di grande stazza. Bene Buzzi (+1,2%) in vista dei progetti per la ricostruzione dell'Ucraina. Non mancano i segni meno che colpiscono Moncler (-1,69%) e Campari (-1,25%) per i timori dei dazi Usa, Recordati (-1,11%) e Stellantis (-0,95%). Segno meno anche per Tenaris (-0,66%), Mediobanca (-0,64%), e Italgas (-0,63%), che ha ottenuto il via libera dell'Agcm per rilevare 2iRete Gas dismettendo 600 mila contatori. Fiacche Mps (-0,52%), Bper (-0,49%), Intesa (-0,48%), Unicredit (-0,39%) e Banco Bpm (-0,06%).
D.Moore--AMWN