
-
Lazio 'da Lega A gestione impari su ricollocamento match Genova'
-
Calcio: Inter-Roma si gioca domenica alle 15.00
-
Farnesina verifica notizia di italiano tra vittime Kashmir
-
Roccella, adozione embrioni congelati a tutela della vita
-
Un nuovo pianeta con due soli come in Star Wars, orbita inedita
-
Casa Bianca, Witkoff a Mosca questa settimana
-
Casa Bianca, abbiamo ricevuto 18 proposte sui dazi
-
Trump visiterà l'Arabia Saudita, il Qatar e gli Emirati
-
Oltre duecentomila persone attese per esequie del Papa
-
Yokai e altri mostri, l'immaginario orientale arriva al Far East
-
Fiorentina: a Cagliari rientra Dodo, colloquio Commisso-Kean
-
Cardinale Arborelius, 'altamente improbabile un papa svedese'
-
'Bessent prevede una de-escalation con la Cina sui dazi'
-
Oro ritraccia (-1%) dopo aver toccato il suo massimo storico
-
Timor Est, 7 giorni di lutto per Francesco
-
Cardinale Bustillo, 'niente tattiche, scegliere un buon Pastore'
-
Borsa: Milano fiacca con stacco cedole, bene Tim e Generali
-
Scoperta la gemella della Via Lattea più distante mai osservata
-
Padre spara al figlio, è il killer di Maurizio Gucci
-
Kirill,'il Papa respinse pressioni per allontanarlo da me'
-
Il gas conclude in forte calo (-3,9%) a 34,2 euro al Megawattora
-
Brutta notizia per il Napoli, Neres fuori almeno due settimane
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 116 punti base
-
Coppa Italia: Inter con Bastoni e Mkhitaryan, squalificati in A
-
Borsa: l'Europa conclude in lieve rialzo, Londra +0,5%
-
Borsa: Milano chiude in leggero calo, Ftse Mib -0,09%
-
I Patagarri annunciano il nuovo singolo Sole Zingaro
-
Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito
-
Valeria Golino mentore La Residenza, progetto formazione regia
-
Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti
-
Le disuguaglianze non sono inevitabili,lo raccontano 50mila case
-
Anpi, confermati eventi 25 aprile rispettando il lutto
-
Il principe William andrà al funerale del Papa
-
Uomini armati attaccano turisti in Kashmir, '24 morti'
-
Da Conclave ai Due Papi, Bergoglio fonte ispirazione
-
Earth day, appello a triplicare le rinnovabili entro il 2030
-
La musica popolare di Cirillo fa 'Rumore al Sud'
-
International Jazz Day Roma, il 30 aprile concerti e incontri
-
Sogna Finché Puoi, esce un inedito di Little Tony
-
Calcio: senza vittorie da un mese, il Torino vuole rialzarsi
-
Calcio: giudice A; 6 squalificati per una giornata
-
La Fenice illumina il Festival Hall di Osaka con Verdi e Puccini
-
Lagarde, 'Bce deve essere agile, dipende dai dati per decidere'
-
Fiducia consumatori Eurozona ad aprile ai minimi da 18 mesi
-
Il Bitcoin rivede 90.000 dollari, prima volta da marzo
-
Suor Angelica e Il prigioniero, dittico all' Opera di Roma
-
Rkomi, dal 25 aprile esce il brano Apnea da un po'
-
Nneka, la voce dell'Africa, aprirà il Festival Aperto
-
Necrologio di Guadagnino, Bergoglio contro la guerra dei padroni
-
Roy Paci, dal 25 aprile il nuovo singolo Tromba

Versalis: Urso, 'impegnati per il rilancio del settore'
'Mercoledì al Compet con un'alleanza per la Chimica europea'
"Siamo impegnati a tutti i livelli per salvaguardare e rilanciare l'industria della chimica italiana, settore strategico per il sistema industriale del Paese". Lo ha detto, a quanto si apprende, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, aprendo il tavolo Versalis prima dell'illustrazione del piano di riconversione da parte dell'azienda. "Lo scorso autunno - ha spiegato Urso - l'azienda ci ha presentato il suo piano di riconversione industriale, impegnativo ma necessario. Abbiamo subito avviato un confronto, prima bilaterale e poi con tutte le parti sociali e gli enti locali, perché diventasse un progetto Paese. Abbiamo riunito il tavolo della chimica, il 5 dicembre, e iniziato subito un percorso di revisione europeo, guidando il fronte delle riforme, per rendere sostenibile questo settore strategico nel nostro continente. Il 13 dicembre abbiamo istituito il tavolo Versalis e il 27 dicembre abbiamo presentato con la Polonia e altri Paesi il 'non paper' sul Cbam, che prevede una profonda revisione delle normative europee per rendere sostenibili le industrie energivore, con la chimica anche la siderurgia, il vetro e la carta". Mercoledì prossimo, ha proseguito Urso - sempre a quanto si è appreso - è all'ordine del giorno del Consiglio competitività a Bruxelles. "In vista di questo decisivo appuntamento domani parteciperò con il ministro francese Ferracci a una riunione in videocall con altri ministri Ue per realizzare un'alleanza europea per la Chimica. Il nostro governo è in campo e guida il fronte delle riforme in Europa" ha infine aggiunto il ministro.
P.M.Smith--AMWN