
-
Intel in crisi, pianifica tagli pari al 20% del personale
-
25 aprile a teatro tra Resistenza, rock e storie vere
-
Scontro governo-Idf su aiuti a Gaza,Smotrich minaccia dimissioni
-
Ponti primavera, 14 milioni in viaggio e giro affari 7 miliardi
-
Antartide, terminata la missione della nave italiana Laura Bassi
-
David Beckham debutta come designer per Boss
-
Inps, nel primo trimestre 54.094 pensioni anticipate, -23%
-
Windsurf: conclusi a Ostia gli Europei giovanili
-
Hamas, 'almeno 17 morti in attacchi israeliani a Gaza'
-
Il presidente di Taiwan, Lai, non andrà ai funerali del Papa
-
Edoardo Leo, 'Napoli, la mia tappa obbligata'
-
Lady Gaga condivide clip 'Affrontata' di Vibo, boom su Tik Tok
-
Borsa: Europa allunga dopo gli indici pmi, Francoforte +2,6%
-
Quotidiano energia, nuovi ribassi per benzina e diesel
-
Il Mirror, Manchester United sulle tracce di Osimhen
-
Terminato il rito della traslazione della salma del Papa
-
Calcio: Vinicius jr ad un passo dal rinnovo col Real
-
Kiev, 'nella notte abbattuti 67 droni russi su 134 lanciati'
-
Pechino, accuse infondate Kiev su coinvolgimento in guerra
-
Cina a Trump, 'porta su colloqui commerciali è spalancata'
-
Ucraina: Gb, rinviati colloqui di pace tra ministri
-
La bara del Papa in basilica a terra, non sul catafalco
-
Scoperto un pianeta con la coda da cometa, si sta disintegrando
-
La bara aperta del Papa portata dai sediari
-
Borsa: Milano recupera (+1%), in luce Stellantis e Stm
-
25 aprile: Landini, sobrietà? Non beviamo, giornata di lotta
-
Playoff Nba: i Lakers reagiscono, Oklahoma e Indiana sul 2-0
-
Borsa: l'Europa parte positiva, Francoforte +2,39%
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +1,19%
-
Al via il rito della traslazione della salma del Papa
-
Media, attacco israeliano a Gaza City, almeno 10 morti
-
Attacco in Kashmir, 26 i morti, erano residenti in India e Nepal
-
Barca a fuoco, muore una turista, grave il suo compagno
-
Il prezzo del gas sale ad Amsterdam a 34,5 euro in avvio
-
Lo spread Btp Bund è in calo in avvio a 113,5 punti
-
Ucraina: drone russo su autobus nel sud-est, 9 morti
-
Borsa: bene l'Asia dopo Trump su Powell e sui dazi alla Cina
-
Oim,114 morti e 180 dispersi nel Mediterraneo centrale in 4 mesi
-
Beghelli lascia oggi la Borsa dopo l'opa di Gewiss
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 64,30 dollari
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.320 dollari
-
Euro in calo, scambiato a 1,1378 dollari
-
Xi, 'da guerre tariffarie danni a commercio multilaterale'
-
Borsa: Hong Kong balza in apertura, a +2,36%
-
I 23 cardinali latinoamericani che sceglieranno il nuovo Papa
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+1,55%)
-
Venezuela, al via la campagna elettorale per il nuovo Parlamento
-
Musk annuncia, 'da maggio lavorerò meno per Trump'
-
Calcio: Liga; Barcellona batte Maiorca 1-0 e allunga sul Real
-
Trump, 'ridurrò i dazi sulla Cina ma non a zero'

Pichetto, 'impegno del governo per la nuova Ilva decarbonizzata'
'Particolare attenzione alla salute e alla sostenibilità'
"A Taranto siamo impegnati su una nuova Ilva decarbonizzata e questo significa riavviare tutto un sistema di innovazione e modello di azione e salubrità, con particolare riferimento alla salute e alla sostenibilità". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, in un videomessaggio inviato all'assemblea di Confindustria Taranto "Le rotte del cambiamento". In questo contesto, ha aggiunto, è importante anche "il porto di Taranto. Ho già trasmesso ai ministeri dell'Economia e dei Trasporti l'individuazione di Taranto come base di riferimento per le piattaforme offshore. Questo fa il paio con la nuova produzione di acciaio per l'ex Ilva. E poi c'è l'impegno per creare un nuovo percorso e tentare di raggiungere i livelli di prezzi di energia che permettano la competitività alle imprese del nostro Paese". Per Pichetto "Taranto e il suo sistema industriale hanno un ruolo importante nell'impegno che il governo sta mettendo in campo per fare del nostro Mezzogiorno un motore di crescita del Paese". "Stiamo lavorando - ha detto - per rendere la sostenibilità e le tecnologie un fattore di sviluppo per tutti i nostri territori. In diverse occasioni ho avuto modo di confermare la massima attenzione da parte del ministero e del governo per le azioni di carattere ambientale, sanitario e di sviluppo economico del territorio di Taranto che si trova in una posizione chiave". Il ministro ha fatto riferimento al "disegno ambizioso di mettere al centro lo sviluppo dell'industria, la sostenibilità, la centralità dell'Italia come grande Paese del Mediterraneo che deve rappresentare un'opportunità di crescita". "E' fondamentale - ha concluso - l'adozione di nuove tecnologie, nuovi combustibili come l'idrogeno. Intendiamo portare avanti nello spirito del piano Mattei un nuovo modello di sviluppo sostenibile che si costruisce con grandi scelte globali di politica energetica".
Y.Nakamura--AMWN