
-
Istat, +1,5% partecipate pubbliche, al Mef controllo 14,5%
-
Intel in crisi, pianifica tagli pari al 20% del personale
-
25 aprile a teatro tra Resistenza, rock e storie vere
-
Scontro governo-Idf su aiuti a Gaza,Smotrich minaccia dimissioni
-
Ponti primavera, 14 milioni in viaggio e giro affari 7 miliardi
-
Antartide, terminata la missione della nave italiana Laura Bassi
-
David Beckham debutta come designer per Boss
-
Inps, nel primo trimestre 54.094 pensioni anticipate, -23%
-
Windsurf: conclusi a Ostia gli Europei giovanili
-
Hamas, 'almeno 17 morti in attacchi israeliani a Gaza'
-
Il presidente di Taiwan, Lai, non andrà ai funerali del Papa
-
Edoardo Leo, 'Napoli, la mia tappa obbligata'
-
Lady Gaga condivide clip 'Affrontata' di Vibo, boom su Tik Tok
-
Borsa: Europa allunga dopo gli indici pmi, Francoforte +2,6%
-
Quotidiano energia, nuovi ribassi per benzina e diesel
-
Il Mirror, Manchester United sulle tracce di Osimhen
-
Terminato il rito della traslazione della salma del Papa
-
Calcio: Vinicius jr ad un passo dal rinnovo col Real
-
Kiev, 'nella notte abbattuti 67 droni russi su 134 lanciati'
-
Pechino, accuse infondate Kiev su coinvolgimento in guerra
-
Cina a Trump, 'porta su colloqui commerciali è spalancata'
-
Ucraina: Gb, rinviati colloqui di pace tra ministri
-
La bara del Papa in basilica a terra, non sul catafalco
-
Scoperto un pianeta con la coda da cometa, si sta disintegrando
-
La bara aperta del Papa portata dai sediari
-
Borsa: Milano recupera (+1%), in luce Stellantis e Stm
-
25 aprile: Landini, sobrietà? Non beviamo, giornata di lotta
-
Playoff Nba: i Lakers reagiscono, Oklahoma e Indiana sul 2-0
-
Borsa: l'Europa parte positiva, Francoforte +2,39%
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +1,19%
-
Al via il rito della traslazione della salma del Papa
-
Media, attacco israeliano a Gaza City, almeno 10 morti
-
Attacco in Kashmir, 26 i morti, erano residenti in India e Nepal
-
Barca a fuoco, muore una turista, grave il suo compagno
-
Il prezzo del gas sale ad Amsterdam a 34,5 euro in avvio
-
Lo spread Btp Bund è in calo in avvio a 113,5 punti
-
Ucraina: drone russo su autobus nel sud-est, 9 morti
-
Borsa: bene l'Asia dopo Trump su Powell e sui dazi alla Cina
-
Oim,114 morti e 180 dispersi nel Mediterraneo centrale in 4 mesi
-
Beghelli lascia oggi la Borsa dopo l'opa di Gewiss
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 64,30 dollari
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.320 dollari
-
Euro in calo, scambiato a 1,1378 dollari
-
Xi, 'da guerre tariffarie danni a commercio multilaterale'
-
Borsa: Hong Kong balza in apertura, a +2,36%
-
I 23 cardinali latinoamericani che sceglieranno il nuovo Papa
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+1,55%)
-
Venezuela, al via la campagna elettorale per il nuovo Parlamento
-
Musk annuncia, 'da maggio lavorerò meno per Trump'
-
Calcio: Liga; Barcellona batte Maiorca 1-0 e allunga sul Real

Giorgetti, 'su Bes 2025 impatto positivo da misure manovra'
Mef, al Parlamento relazione sul Benessere equo e sostenibile
L'ottava edizione della Relazione sul Benessere equo e sostenibile (Bes) per il 2025 è stata trasmessa oggi al Parlamento. Lo comunica il ministero dell'Economia e delle finanze in una nota. "Il quadro complessivo - scrive il ministro Giancarlo Giorgetti nella premessa - evidenzia l'impatto positivo delle politiche adottate per il 2025 e per gli anni a venire. Le misure previste dall'ultima legge di bilancio hanno consolidato gli interventi a favore dei redditi medio-bassi e rafforzato le politiche volte a contenere l'erosione del potere d'acquisto dei consumatori, in continuità con le linee di azione perseguite dal governo negli ultimi due anni, puntando a migliorare le condizioni economiche e sociali delle famiglie, a cominciare dal reddito disponibile". In particolare - spiega la nota -, la riduzione del cuneo fiscale per i redditi medio-bassi, resa strutturale, e l'estensione a partire da quest'anno ai redditi fino a 40.000 euro, sono tra le misure previste dalla legge di bilancio 2025 che contribuiscono a migliorare gli indicatori Bes relativi al 'Benessere economico'. Importante anche il contributo delle politiche per la famiglia e per il sostegno alla natalità e delle misure a favore delle persone con disabilità con effetti positivi anche sugli indicatori relativi alla 'Salute', nonché gli interventi per il pubblico impiego e le pensioni che incidono anche sugli indicatori 'Lavoro e conciliazione dei tempi di vita'. Tra l'altro si evidenzia - prosegue la nota del Mef - che nel 2023 il Reddito disponibile lordo corretto pro capite nominale (Rdlc) è aumentato del 4,7%, raggiungendo i 27.154 euro e confermando il trend di crescita intrapreso nel 2021 dopo l'interruzione dovuta alla pandemia. Positivi anche i risultati registrati nel mercato del lavoro, con il tasso di mancata partecipazione al lavoro (Tmp) in calo, in particolare tra le donne, contribuendo così alla riduzione del gap di genere. Lo scenario previsionale per il 2024-2027 conferma una tendenza favorevole in tutti gli indicatori per cui è possibile fare le previsioni, con un miglioramento sostanziale per alcuni di essi. In particolare, oltre all'evoluzione positiva del reddito disponibile aggiustato in termini nominali e, in misura minore, anche in termini reali, si prevede una sostanziale stabilizzazione della disuguaglianza e della povertà assoluta.
P.Mathewson--AMWN