
-
Intel in crisi, pianifica tagli pari al 20% del personale
-
25 aprile a teatro tra Resistenza, rock e storie vere
-
Scontro governo-Idf su aiuti a Gaza,Smotrich minaccia dimissioni
-
Ponti primavera, 14 milioni in viaggio e giro affari 7 miliardi
-
Antartide, terminata la missione della nave italiana Laura Bassi
-
David Beckham debutta come designer per Boss
-
Inps, nel primo trimestre 54.094 pensioni anticipate, -23%
-
Windsurf: conclusi a Ostia gli Europei giovanili
-
Hamas, 'almeno 17 morti in attacchi israeliani a Gaza'
-
Il presidente di Taiwan, Lai, non andrà ai funerali del Papa
-
Edoardo Leo, 'Napoli, la mia tappa obbligata'
-
Lady Gaga condivide clip 'Affrontata' di Vibo, boom su Tik Tok
-
Borsa: Europa allunga dopo gli indici pmi, Francoforte +2,6%
-
Quotidiano energia, nuovi ribassi per benzina e diesel
-
Il Mirror, Manchester United sulle tracce di Osimhen
-
Terminato il rito della traslazione della salma del Papa
-
Calcio: Vinicius jr ad un passo dal rinnovo col Real
-
Kiev, 'nella notte abbattuti 67 droni russi su 134 lanciati'
-
Pechino, accuse infondate Kiev su coinvolgimento in guerra
-
Cina a Trump, 'porta su colloqui commerciali è spalancata'
-
Ucraina: Gb, rinviati colloqui di pace tra ministri
-
La bara del Papa in basilica a terra, non sul catafalco
-
Scoperto un pianeta con la coda da cometa, si sta disintegrando
-
La bara aperta del Papa portata dai sediari
-
Borsa: Milano recupera (+1%), in luce Stellantis e Stm
-
25 aprile: Landini, sobrietà? Non beviamo, giornata di lotta
-
Playoff Nba: i Lakers reagiscono, Oklahoma e Indiana sul 2-0
-
Borsa: l'Europa parte positiva, Francoforte +2,39%
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +1,19%
-
Al via il rito della traslazione della salma del Papa
-
Media, attacco israeliano a Gaza City, almeno 10 morti
-
Attacco in Kashmir, 26 i morti, erano residenti in India e Nepal
-
Barca a fuoco, muore una turista, grave il suo compagno
-
Il prezzo del gas sale ad Amsterdam a 34,5 euro in avvio
-
Lo spread Btp Bund è in calo in avvio a 113,5 punti
-
Ucraina: drone russo su autobus nel sud-est, 9 morti
-
Borsa: bene l'Asia dopo Trump su Powell e sui dazi alla Cina
-
Oim,114 morti e 180 dispersi nel Mediterraneo centrale in 4 mesi
-
Beghelli lascia oggi la Borsa dopo l'opa di Gewiss
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 64,30 dollari
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.320 dollari
-
Euro in calo, scambiato a 1,1378 dollari
-
Xi, 'da guerre tariffarie danni a commercio multilaterale'
-
Borsa: Hong Kong balza in apertura, a +2,36%
-
I 23 cardinali latinoamericani che sceglieranno il nuovo Papa
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+1,55%)
-
Venezuela, al via la campagna elettorale per il nuovo Parlamento
-
Musk annuncia, 'da maggio lavorerò meno per Trump'
-
Calcio: Liga; Barcellona batte Maiorca 1-0 e allunga sul Real
-
Trump, 'ridurrò i dazi sulla Cina ma non a zero'

Operai Portovesme, 'vertenza non si risolve con stop impianti'
'A oggi nessun player ha preso visione dei data room'
"E' inaccettabile il meccanismo che le vertenze si risolvano con lo spegnimento degli impianti in marcia, viatico invece favorevole alla definitiva desertificazione industriale del territorio già noto nel polo di Portovesme". Lo sostengono i lavoratori della Portovesme srl che si sono riuniti oggi in assemblea a seguito della comunicazione dell'azienda di sospendere le attività per problemi tecnico-ambientali dovuti alle iniziative di mobilitazione. "Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec UIL, Rsu Portovesme srl lavorano per non far spegnere le fabbriche e non il contrario. - si legga ancora nella nota degli operai del sito Glencore - Appare invece utile richiamare alle proprie responsabilità tutti i soggetti imprenditoriali operanti dentro lo stabilimento di Portovesme con la minaccia di licenziamenti di cui non si ha traccia e poi smentiti. Questi meccanismi, modus operandi noti, determinano sconcerto, rabbia, disorientamento tra i lavoratori. Non si gioca sulla testa dei lavoratori. L'assemblea prende atto invece, grazie al lavoro delle organizzazioni sindacali. che tutte le lavoratrici e lavoratori operanti dentro lo stabilimento sono coperti da strumenti di ammortizzatori sociali; tra l'altro quello dei diretti scade il prossimo 26 aprile". L'assemblea ritiene che "le vertenze si risolvano soltanto creando le condizioni per implementare le attività lavorative anche guardando al futuro; l'industria deve ancora rappresentare un pezzo dell'economia del territorio. Il governo deve rispettare gli impegni assunti, prendendo atto che a oggi nessun player ha preso visione dei data room, e che nessuna risposta strutturale è stata assunta sul prezzo energia. L'assemblea ritiene invece che vada definito il percorso sul litio, strategico nel percorso delle materie critiche, a cui va aggiunto un percorso di filiera per la produzione di batterie al litio anche con il supporto di altre aziende attraverso un accordo di programma territoriale. Il governo convochi immediatamente un tavolo per dare risposte rispetto agli impegni assunti e non alimenti guerre tra poveri", si chiude la nota dei lavoratori.
B.Finley--AMWN