
-
Cgia, 22,8 milioni di 'evasori' solo 1 su 8 è partita Iva
-
Confesercenti, '2024 da dimenticare, chiusi 61mila negozi'
-
Il Papa ha riposato bene
-
La famiglia Bibas: è di Shiri il corpo restituito da Hamas
-
Trump silura il capo di Stato maggiore Usa, nomina Caine
-
Argentina, al via le indagini su Milei per il caso $Libra
-
Brasile, ineleggibile per 8 anni Pablo Marçal
-
Guatemala, già accolti 6.073 migranti espulsi da Usa e Messico
-
Trump, nulla da Starmer e Macron per far finire la guerra
-
Presidente Lecce, sul rigore gravissimo l'intervento del Var
-
Runjaic "un rigore 'da arresto'? Bisogna stare calmi"
-
Runjaic "gesto di Lucca andava punito, regole si rispettano"
-
Lecce: Giampaolo "quello non è mai rigore, roba da arresto
-
Serie A: Lecce-Udinese 0-1
-
Calcio donne: Soncin, col Galles la vittoria che volevamo
-
Polizia, arrestato l'autore dell'accoltellamento a Berlino
-
Italia parte bene in Nations League, 1-0 al Galles
-
Al Jazeera, Hamas ha consegnato il corpo di Shiri a Croce Rossa
-
Totti, la chiusura dei cinema è il peggiore degli autogol
-
A.Fontana: 'Preghiera per bimbi uccisi non richiede riflessione'
-
Ancora non chiaro se sabotaggio o incidente sulla pista di bob
-
Attacco a Berlino, accoltellato al Memoriale della Shoah
-
Dubai, la danese Tauson in finale con Andreeva
-
Giordano, 'l'intervento di Meloni al Cpac sarà ottimo'
-
La Farnesina ricorda l'ambasciatore Attanasio ucciso in Congo
-
Borsa: Milano positiva in chiusura (+0,47%), sprint di Campari
-
Hit Parade a trazione Sanremo, domina Olly, Giorgia sul podio
-
Gasparri,se prosegue l'ostruzionismo al ddl sicurezza faremo dl
-
Medici, il Papa ricoverato almeno tutta la prossima settimana
-
Schlein, Meloni vassalla di Trump, si dissoci dal Cpac
-
Il gas chiude in ribasso sopra i 47 euro al Ttf di Amsterdam
-
++ Bimba di 3 anni morta in ospedale, indagati 12 medici ++
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 108 punti
-
Delmastro, vado avanti anche per riformare la giustizia
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi +0,39, Londra -0,04%
-
Giuli, 'c'è una scoperta inattesa a Pompei'
-
Alfieri, 'il Papa non è fuori pericolo'
-
Borsa: Europa contrastata, giù Wall Street, Milano +0,5%
-
Dubai, Andreeva la più giovane finalista di un Wta 1000
-
Inter, Sommer operato al pollice della mano destra
-
Waltz, 'Zelensky firmerà a breve l'accordo sulle terre rare'
-
Ramy, carabiniere: 'Diffidammo testimone sul video dei soccorsi'
-
Borsa: Milano resiste (+0,4%), sprint di Campari, Mfe e Olidata
-
Scholz e Zelensky hanno discusso di una 'pace giusta'
-
Michelle Pfeiffer in posa nella campagna di Saint Laurent
-
A Milano la prima monografica italiana dedicata a Balenciaga
-
Verso il cdm martedì, si lavora per portare decreto bollette
-
Al via il bonus Zes per l'assunzione di over 35 al Sud
-
Grande danza a Roma, Trittico contemporaneo a La Nuvola
-
Ancora un docu sui presunti abusi di Michael Jackson

Sindacati su U-blox e Flex, azioni unilaterali aziende
Proclamato stato di agitazione
"Azioni unilaterali e senza alcun confronto con le rappresentanze sindacali. Sembra essere il filo conduttore che unisce le due aziende". Lo scrive in una nota la Usb Lavoro Privato Federazione di Trieste, riferendosi ai casi delle due vertenze in atto, U-blox e Flex, e che hanno fatto scattare nelle rappresentanze sindacali della stessa USB "lo stato di agitazione vista la situazione sempre più compromessa". Per Flex (oggi FairCap) Usb parla di "una secca comunicazione della direzione aziendale di chiusura collettiva nella prima settimana di marzo, alla fine del periodo di contratti di solidarietà che termina il 28 febbraio. Rompendo una lunga tradizione di accordi sindacali a concordare i periodi di chiusura collettiva". Anche per U-blox "la comunicazione del blocco degli straordinari e revoca dell'accordo sui pagamenti dei permessi" è stata decisa "senza alcun confronto preventivo nonostante l'apparente disponibilità del liquidatore". L'unità di base sindacale sottolinea che queste azioni "arrivano alla vigilia del confronto con U-blox per la procedura di licenziamento collettivo (25/2) e FairCap (26/2) al MIMIT per la presentazione del piano industriale". Sarebbe invece "auspicabile il ritiro dei licenziamenti di U-blox, vista la situazione economica in recupero entro il 2026 come dichiarato dall'azienda stessa. Ma U-blox sembra realmente intenzionata ad andarsene". Per FairCap invece "è auspicabile che l'azienda si sfilasse rapidamente cedendo lo stabilimento ad un vero imprenditore che reindustrializzi il sito. Ma con i 20 milioni di euro incassati per liquidare 200 tra lavoratrici e lavoratori, FairCap non sembra intenzionata a lasciare la poltrona". Due situazioni, più la terza, analoga, della Tirso, tutte del territorio triestino, "che rischiano di costare il posto di lavoro a 800" e per le quali "l'attuale legislazione può veramente poco se non nulla del tutto".
H.E.Young--AMWN