
-
Giordano, 'l'intervento di Meloni al Cpac sarà ottimo'
-
La Farnesina ricorda l'ambasciatore Attanasio ucciso in Congo
-
Borsa: Milano positiva in chiusura (+0,47%), sprint di Campari
-
Hit Parade a trazione Sanremo, domina Olly, Giorgia sul podio
-
Gasparri,se prosegue l'ostruzionismo al ddl sicurezza faremo dl
-
Medici, il Papa ricoverato almeno tutta la prossima settimana
-
Schlein, Meloni vassalla di Trump, si dissoci dal Cpac
-
Il gas chiude in ribasso sopra i 47 euro al Ttf di Amsterdam
-
++ Bimba di 3 anni morta in ospedale, indagati 12 medici ++
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi chiude in rialzo a 108 punti
-
Delmastro, vado avanti anche per riformare la giustizia
-
Borsa: l'Europa chiude contrastata, Parigi +0,39, Londra -0,04%
-
Giuli, 'c'è una scoperta inattesa a Pompei'
-
Alfieri, 'il Papa non è fuori pericolo'
-
Borsa: Europa contrastata, giù Wall Street, Milano +0,5%
-
Dubai, Andreeva la più giovane finalista di un Wta 1000
-
Inter, Sommer operato al pollice della mano destra
-
Waltz, 'Zelensky firmerà a breve l'accordo sulle terre rare'
-
Ramy, carabiniere: 'Diffidammo testimone sul video dei soccorsi'
-
Borsa: Milano resiste (+0,4%), sprint di Campari, Mfe e Olidata
-
Scholz e Zelensky hanno discusso di una 'pace giusta'
-
Michelle Pfeiffer in posa nella campagna di Saint Laurent
-
A Milano la prima monografica italiana dedicata a Balenciaga
-
Verso il cdm martedì, si lavora per portare decreto bollette
-
Al via il bonus Zes per l'assunzione di over 35 al Sud
-
Grande danza a Roma, Trittico contemporaneo a La Nuvola
-
Ancora un docu sui presunti abusi di Michael Jackson
-
Inaugurata una Casa del Made in Italy a Trento
-
Waltz, Zelensky firmerà l'accordo per la fine della guerra
-
Amazon e Bond, Bezos chiede ai fan chi vorrebbero come 007
-
Telemedicina sulle piste da sci, sperimentazione al Cimone
-
Borsa: Europa in ordine sparso con Wall Street, Milano +0,5%
-
Morso da un cane a Firenze, neonato in codice rosso
-
Conference; Palladino, Atene ferita aperta, sarà rivincita
-
Brignone, mi sono detta 'come va, va' e ho attaccato
-
Danzainfiera al via, atteso 're del flamenco' Sergio Bernal
-
Amazon-Bond, Daniel Craig spera di lavorare ancora con Broccoli
-
'Se è uno scherzo, non fa ridere', Madonna attacca 'il re Trump'
-
La Cina ribadisce le sue serie preoccupazioni sui dazi Usa
-
In calo i casi di influenza nell'ultima settimana, circa 827mila
-
Bannon accusato di aver fatto il saluto nazista al Cpac
-
Israele, 'i fratellini Bibas uccisi a mani nude'
-
Alla Scala un balletto a tre firme, con una Carmen tutta nuova
-
Ecco 'Stem Up', così si orientano gli scienziati di domani
-
'Amichemai', surreale viaggio on the road firmato Nichetti
-
Un Andrea Chénier in coproduzione con la Corea a Ferrara
-
Sindacati su U-blox e Flex, azioni unilaterali aziende
-
6 Nazioni:Italia-Francia;Gesi nel triangolo con Allan e Capuozzo
-
Brasile: scontro X-Corte suprema, sparito il profilo del giudice
-
Rimini celebra anni '80 di Tondelli con un concerto dei CCCP

Rifiuti, in vigore il Rentri con 79.000 operatori iscritti
Mase, 180mila movimentazioni. Pichetto: 'Partenza incoraggiante'
Sono 153.000 le unità locali, appartenenti a 79.000 operatori economici, che si sono iscritte al Rentri, il Registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti entrato in vigore a metà dicembre 2024 e che ha visto l'avvio della piena operatività lo scorso 13 febbraio. Lo rende noto il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica precisando che in poco più di 7 giorni, sono già stati vidimati digitalmente tramite il sistema Rentri circa tre milioni di formulari e 94.000 registri di carico e scarico, per complessive 180.000 movimentazioni comunicate al portale. Per il ministro Gilberto Pichetto "è una partenza incoraggiante, anche considerando che nei successivi scaglioni di iscrizioni ci attendiamo l'arrivo nel sistema delle imprese sotto i cinquanta dipendenti, che rappresentano un'ampia fetta del nostro tessuto produttivo". Il nuovo sistema, gestito dal Mase con il supporto tecnico operativo dell'Albo nazionale dei gestori ambientali e di Unioncamere per la gestione del sistema informativo centrale, comincia con un incremento di iscritti del 100% rispetto alle stime previste, si legge nella nota. La gran parte dei soggetti iscritti sono imprese ed enti produttori di rifiuti, registrati in 136.000, oltre 34mila dei quali in forma volontaria in quanto non tenuti all'obbligo. Sono 32.000 le unità locali che svolgono attività di trasporto, circa 16.000 gli impianti di recupero e smaltimento, 3.700 i centri di raccolta urbani e 6.700 gli intermediari per un totale di 194.000 unità locali considerando che ogni unità locale può svolgere diverse attività. Il risultato, prosegue il Mase, è stato raggiunto grazie ad uno sforzo che imprese e produttori di software hanno intrapreso e rappresenta un passo decisivo verso la digitalizzazione di un settore cruciale come quello della gestione dei rifiuti.
P.Santos--AMWN