![La cosmesi italiana piace nel mondo, vola l'export](https://www.americanmarconiwirelessnews.com/media/shared/articles/9a/80/bd/La-cosmesi-italiana-piace-nel-mondo-376776.jpg)
-
Johnson Righeira, "a Sanremo la riscossa degli anni '80"
-
Atletica: Battocletti record italiano 3000 indoor a Liévin
-
Katia Follesa e l'inno alla body positivity
-
Sanremo, premio speciale Assomusica all'orchestra
-
Brasile, tregua tra i cartelli narcos Pcc e Comando Vermelho
-
Entra Miriam Leone, 'per te il festival di Sanremo inizia'
-
Media, Kanye West e Bianca Censori "avviati al divorzio"
-
Trump vuole parlare con Putin-Xi di tagli a spesa militare
-
Trump, credo a Putin su pace, mi piacerebbe tornasse al G7
-
L'attentatore di Monaco sbarcato in Calabria nel 2016
-
L'Anm incontrerà Meloni il 5 marzo a Palazzo Chigi
-
Il Senato approva il decreto legge Milleproroghe
-
Trump, 'l'Ue non ci tratta bene sul commercio'
-
Trump, i dazi sulle auto arriveranno presto
-
Trump, l'Ucraina avrà un posto al tavolo delle trattative
-
'Spionaggio' su Jacobs, olimpionico valuta azioni legali
-
Dal Giappone la mano robotica bioibrida con muscoli umani
-
Tappeto rosso con proteste all'apertura della Berlinale
-
Trump annuncia, 'Usa imporranno i dazi reciproci'
-
Ambra Sabatini 'spero mia storia possa ispirare tanti giovani'
-
'Non sei il presidente, vai via',virale video del piccolo Musk
-
La cosmesi italiana piace nel mondo, vola l'export
-
Iran, '1.000 nuovi stabilimenti atomici se nemico attacca'
-
Cremlino, 'se europei vogliono ruolo ne parlino con Trump'
-
Festival InClassica, Gibboni presenta la première di Alexey Shor
-
Calcio: Abodi 'no a rapporti impropri tra società e delinquenti'
-
Evan morto per le botte, annullato l'ergastolo alla madre
-
Schlein sull'energia, Giorgetti si sveglia a danni fatti
-
Conte, Meloni sta radendo al suolo l'industria italiana
-
La Cedu condanna Roma, 'non ha agito subito su stalking'
-
Il governo chiede il voto di fiducia sul decreto Milleproroghe
-
La diplomazia del Vaticano, Mosca tiene il canale aperto
-
Rocco Hunt, 'mamma ha sentito la canzone ed è venuta stanotte'
-
Lo Voi convocato dal Copasir per la prossima settimana
-
Fuori moda i mantelli dell'invisibilità, ora bastano gli atomi
-
Torna Cosmoprof Worldwide Bologna, oltre 3mila le aziende
-
Msf, 'aumentano le violenze in un campo profughi nel Darfur'
-
Zelensky, non accetteremo alcun accordo senza di noi
-
Zelensky, 'piano per fermare Putin prima dei colloqui con russi'
-
Lucio Corsi, l'underdog che mette d'accordo tutti
-
Trump crea commissione Maha per far tornare in salute l'America
-
Arrestato un leader politico di opposizione in Venezuela
-
Kiev ammette di aver perso due terzi territorio nel Kursk
-
Andava in kayak, ingoiato e risputato da una balena in Cile
-
Gemellaggio fra Porretta Terme e Memphis nel segno del soul
-
Borsa: Milano chiude a +1% sui massimi, sfiora 38mila punti
-
Zappi 'preoccupato per le aggressioni agli arbitri'
-
Il gas chiude a 51 euro con ipotesi pace in Ucraina
-
Fiorentina senza Kean, ipotesi Beltran o Zaniolo centravanti
-
Presidente Messico minaccia causa a Google su 'Golfo d'America'
![La cosmesi italiana piace nel mondo, vola l'export](https://www.americanmarconiwirelessnews.com/media/shared/articles/9a/80/bd/La-cosmesi-italiana-piace-nel-mondo-376776.jpg)
La cosmesi italiana piace nel mondo, vola l'export
Fatturato a 16,5 miliardi di euro, l'export fa il +10% sul 2023
Vola la cosmetica made in Italy, che si presenta dal 20 al 23 marzo alla 56esima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, con dati tutti in crescita. E c'è una ragione: "La produzione cosmetica italiana - premette Benedetto Lavino, presidente di Cosmetica Italia - Associazione nazionale imprese cosmetiche - si distingue e viene unanimemente apprezzata al di fuori dei confini nazionali per innovazione, elevati standard qualitativi, flessibilità, artigianalità, creatività e tradizione". "L'export cosmetico italiano, che contribuisce a sviluppare una bilancia commerciale positiva del settore prossima a 4,6 miliardi di euro nelle stime di fine 2024 (+12,5% rispetto al 2023) è una leva competitiva fondamentale - sottolinea Lavino - soprattutto in questa fase di ridefinizione di paradigmi sui mercati internazionali, tanto che i più recenti dati preconsuntivi indicano un fatturato totale dell'industria cosmetica in Italia di 16,5 miliardi di euro (in crescita di oltre il 9%), di cui quasi la metà legato alle esportazioni". Come spiega Matteo Zoppas, presidente di Agenzia Ice, "da gennaio a ottobre 2024, l'export italiano del settore ha raggiunto quasi 7 miliardi di euro, con una crescita di oltre il 10% rispetto allo stesso periodo del 2023, anno in cui l'incremento rispetto al 2022 era stato addirittura del 20,3%. Questi risultati testimoniano la leadership delle nostre imprese, all'avanguardia nella ricerca e nell'innovazione, capaci di anticipare le esigenze del mercato internazionale. Oggi, le esportazioni rappresentano oltre il 40% del fatturato, con l'Italia che si conferma leader nella produzione di make-up: il 67% dei prodotti utilizzati in Europa e il 55% di quelli a livello mondiale sono realizzati nel nostro Paese". "Il sistema della cosmetica in Italia - sottolinea Lavino - è in grado di generare ricadute positive dal punto di vista socioeconomico per l'intero Paese contribuendo per l'1,31% al Pil nazionale". Il settore ha la sua vetrina di punta nella fiera in programma nel capoluogo emiliano: non a caso a supportare le attività di business di Cosmoprof Worldwide Bologna, c'è anche Cosmetica Italia, che sarà presente al blocco D del Centro Servizi, con una installazione che ospiterà le principali attività e i più importanti progetti a favore dell'eccellenza della cosmetica Made In Italy. "In sinergia con il sistema fieristico di Cosmoprof, Cosmetica Italia valorizza la competitività e supporta da sempre i processi di internazionalizzazione delle proprie imprese associate - conclude il presidente dell'Associazione nazionale imprese cosmetiche - Il format tutto italiano del Gruppo BolognaFiere è un elemento chiave per la crescita del business a livello mondiale per le aziende del settore".
O.Johnson--AMWN