![Verso la cancellazione definitiva della fusione Honda-Nissan](https://www.americanmarconiwirelessnews.com/media/shared/articles/f3/2b/f3/Verso-la-cancellazione-definitiva-d-896767.jpg)
-
Hamas, Israele blocca escavatori per recupero corpi rapiti
-
Hamas, consegnata ai mediatori lista degli ostaggi liberi domani
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,43%, Londra -0,31%
-
Luca Parmitano, 'C'è fortissima spinta per andare sulla Luna'
-
La Borsa di Milano chiude in ribasso dello 0,18%
-
Marco Masini in tour con 'Ci vorrebbe ancora il mare'
-
Esposto Dis, 'la procura Roma ha diffuso notizie riservate'
-
Baby sitter scomparsa, compagno fermato per omicidio
-
Sindacati, trovato l'accordo per Barry Callebaut
-
Maison storiche in passerella con "Roma Couture"
-
Calcio: Lazio; Rovella 'con Monza per tornare a vincere in casa'
-
Lega, totale fiducia negli attuali vertici dei Servizi
-
Fonti FdI, verso ricorsi al Garante della privacy per le chat
-
Tennis: Bellucci 'testa libera,così batto avversari incredibili'
-
Maltempo, allerta arancione in Sicilia e Calabria
-
Sanremo: Apple music lo celebra con una sezione speciale
-
Fiorentina: Zaniolo 'sarebbe un sogno arrivare un Champions'
-
Folgiero, a Monfalcone tre prototipi di seguito, ringrazio tutti
-
Tintoria arriva a Sanremo insieme a Rolling Stone Italia
-
L'Italia non firma contro le sanzioni Usa alla Cpi
-
MotoGP: a Sepang Bagnaia promuove la Ducati, "3 giorni positivi"
-
Doc di 9 ore su Prince non andrà in onda, eredi bloccano Netflix
-
Bellucci batte anche Tsitsipas,è in semifinale Rotterdam
-
Starmer riunisce i ministri Gb fra i timori della stagflazione
-
Borsa: Europa debole con Wall Street, Milano -0,15%
-
Netanyahu, sauditi possono fare uno Stato palestinese in Arabia
-
Esperti, 'dopo DeepSeek frenesia su IA, non fa bene a sicurezza
-
Rocco Hunt, live a Caserta e a Milano
-
'Follemente', ecco l'Inside Out del primo appuntamento
-
Calcio: Fiorentina; Zaniolo, "è stato come tornare a casa"
-
Per 79 paesi con sanzioni Usa alla Cpi cresce rischio impunità
-
Dipendenti governo fanno causa contro smantellamento Usaid
-
Convocato il 19 febbraio al Mit l'incontro sul contratto Tpl
-
Verso la cancellazione definitiva della fusione Honda-Nissan
-
Dal cacciatore di antimateria Ams-2 i dati più precisi sul Sole
-
Primo esame dell'ops su Sondrio nel cda di Unipol sui conti
-
Il gruppo Armani apre il primo ristorante in Cina
-
Da Boosta ad Anzovino, oltre 20 concerti per Musicus Concentus
-
Wall Street apre debole, Dj -0,01%, Nasdaq +0,03%
-
Maduro denuncia 'furto' di un aereo di Stato da parte Usa
-
Al Museo del cinema il documentario Duse, The Greatest
-
Virus dell'aviaria H5N1 inattivato con le onde elettromagnetiche
-
Pugilato: Iba conferma, Khelif non ammessa a Mondiali 2025
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 71,07 dollari
-
Doping: presidente Wada ribadisce, Sinner responsabile suo staff
-
Arriva Open Wide, terzo album degli Inhaler
-
Rocca, ritiro assessori della Lega? Me ne farò una ragione
-
Torino Jazz Festival, apre Enrico Rava il 23 aprile al Colosseo
-
Von der Leyen, 'presentiamo Clean Industrial Deal a fine mese'
-
Gli Usa creano 143.000 posti, disoccupazione cala al 4%
![Verso la cancellazione definitiva della fusione Honda-Nissan](https://www.americanmarconiwirelessnews.com/media/shared/articles/f3/2b/f3/Verso-la-cancellazione-definitiva-d-896767.jpg)
Verso la cancellazione definitiva della fusione Honda-Nissan
Media, l'annuncio è previsto la settimana prossima nei Cda
Diventa sempre più improbabile la fusione tra Honda e Nissan, rispettivamente seconda e terza casa auto del Giappone, dopo il tentativo di intesa di fine 2024 che avevo l'intento di creare il terzo gruppo dell'automotive a livello mondiale; un proposito andato subito in stallo a causa delle incomprensioni sulla definizione dei ruoli all'interno dell'alleanza. La cancellazione definitiva dell'accordo, riferiscono i media nipponici, con ogni probabilità sarà ufficializzata la prossima settimana, durante le riunioni dei rispettivi consigli di amministrazione. Il fattore decisivo dell'impasse è il rifiuto della Nissan di diventare una sussidiaria della Honda, una condizione che si discostava dal piano iniziale di integrazione che prevedeva la creazione di una holding e il mantenimento dei due marchi separati. In novembre Nissan aveva annunciato il taglio di 9.000 posti di lavoro a livello globale e la riduzione della capacità produttiva del 20% dopo aver visto il suo utile netto crollare di oltre il 90% nel periodo tra aprile e settembre. Honda, seconde le fonti, non convinta dell'efficacia delle misure, e scettica sulle capacità della casa minore di invertire la rotta ha chiesto una razionalizzazione più profonda, temendo che i lenti progressi potessero compromettere la riuscita del progetto. L'integrazione prevista mirava allo sviluppo di sinergie nello sviluppo di veicoli elettrici e l'aggiornamento dei software necessari per competere con i principali concorrenti cinesi e la statunitense Tesla. La stessa Mitsubishi, inizialmente considerata come partner minore dell'alleanza di Nissan, si è mostrata riluttante a partecipare alle trattative di fusione a fronte delle preoccupazioni sulla ridotta flessibilità della gestione operativa.
A.Malone--AMWN