-
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
-
Casa Bianca, Trump studia un modo per silurare Powell
-
Walt Disney, il primo studio rinasce in versione hi-tech
-
Torino: Zapata firma il rinnovo fino al 2027
-
Gp Arabia: prime libere a Gasly, terzo tempo per Leclerc
-
Media, in piano Usa per Kiev allentamento sanzioni a Mosca
-
Noemi annuncia le date del Nostalgia Summer Tour
-
Wmf lancia Music Fest, da BigMama a La Rappresentante di Lista
-
Calcio: Lecce; Giampaolo, dobbiare fare di tutto per vincere
-
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
-
A Rio de Janeiro una rassegna di film di registi indigeni
-
Un film sulla Resistenza dal punto di vista delle donne
-
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
-
Tokio punta a progressi specifici con Usa sui dazi
-
Intermonte, per le Borse fase critica, schiarite a fine anno
-
Champions: Flick elogia l'Inter 'Inzaghi lavoro incredibile'
-
Sempre più T-rex in mano ai privati, paleontologi in difficoltà
-
Fonti europee, 'missione Meloni chance per ponte Ue-Usa'
-
Nasce il Consiglio superiore dell'economia, focus su fisco
-
Houthi, 'attaccati Israele e due portaerei Usa'
-
Longo Borghini vince la Freccia del Brabante femminile
-
Arriva la cabina di regia per il mercato di capitali
-
Via al Festival del Cinema Patologico, "viva i matti in giuria"
-
Locasciulli, 50 anni di carriera con album e tour nei teatri
-
Ue, 'colloquio positivo tra von der Leyen e Meloni'
-
Aspi, prima riunione per il nuovo cda, Giana ad
-
Trump, Meloni ha lasciato impressione fantastica su tutti
-
Usa-Italia, 'Big Tech non vanno discriminate fiscalmente'
-
Casa Bianca, 'Usa-Italia per pace giusta e duratura'
-
Usa, nuovo rinvio nel caso dei fratelli Menendez
-
Papa, 'con Sondrio valore a tutti gli stakeholder nei territori'
-
Atp Monaco: Darderi ko, in semifinale va Shelton
-
Lazio: 'oraa ripartire insieme', a Genova out Tavares e Isaksen
-
L'aumento di capitale di Bper per Sondrio passa con il 99%
-
Cervello impara in modi diversi, studio apre a sviluppo dell'IA
-
Go!2025, la cultura si interroga sull'intelligenza dei confini
-
Prosieben proroga il Ceo Habets per altri tre anni
-
Teheran, 'dagli Usa richieste irrealistiche sul nucleare'
-
Via libera all'aumento di Bper per l'offerta su Popolare Sondrio
-
Centinaia di persone in fila per vedere il Padiglione Italia
-
Vance, ottimismo sui negoziati tra Russia e Ucraina
-
Vance, con Meloni negoziato commerciale anche con Ue
-
Cannes, Alice Rohrwacher presidente di giuria della Camera d'Or
-
Il Papa, "il mondo è a pezzi, c'è bisogno di lacrime sincere"
-
Meloni a Vance, ieri fantastico incontro a Washington
-
Meloni riceve Vance a Palazzo Chigi
-
Roma: Ranieri 'Svilar rinnoverà e da Dovbyk voglio di più'
-
Ranieri 'la Roma andrà in Champions solo se altri calano'
-
Agcom, sì a regole per verifica maggiore età utenti online
-
Vecchioni, 'lanciai disco De Gregori dalla finestra per invidia'
Borsa: l'Europa in ordine sparso dopo la fiducia delle imprese
In calo il lusso. L'euro si indebolisce sul dollaro
Le Borse europee proseguono in ordine sparso con la fiducia delle imprese in Germania che aumenta oltre le stime. Dopo i rally dei giorni scorsi i mercati tirano il fiato mentre si attendono indicazioni sul taglio dei tassi d'interesse da parte delle banche centrali. Sotto i riflettori i discorsi del capo economista della Banca centrale europea Philip Lane e del presidente della Fed Jerome Polwell. Sul fronte valutario l'euro scende a 1,0822 sul dollaro. Poco mosso l'indice stoxx 600 (+0,04%). In rialzo Londra (+0,7%), Madrid (+0,4%) e Francoforte (+0,1%). Fiacca Parigi (-0,1%). Nel Vecchio continente pesa il settore del lusso (-1,5%), con l'incertezza sul settore scendono Hermes (-2%), Lvmh (-1,9%) e Richemont (-1,7%). In calo il comparto dei semiconduttori (-1,4%), con le prese di profitto dopo i rialzi della vigilia. In moderato rialzo le banche e le assicurazioni (+0,1%). Sale l'energia (+0,4%), con il prezzo del petrolio poco mosso. Il Wti si attesta a 81 dollari il barile (-0,04%) e il Brent a 85,7 dollari (-0,08%). In luce le utility (+0,8%) mentre il prezzo del gas sale. Ad Amsterdam le quotazioni guadagnano l'1,5% a 26,8 euro al megawattora. Poco mossi i titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund prosegue a 129 punti, con il rendimento del decennale italiano stabile al 3,66% e quello tedesco che scende di tre punti base al 2,36 per cento.
A.Mahlangu--AMWN