
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Morto il killer di Gucci, si era sparato dopo aver ferito figlio
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Trump, i dazi alla Cina al 145%? 'Se li merita'
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Saluto romano al corteo per Ramelli, 'Bella ciao' in lontananza
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Trump, 'Bezos ha risolto il problema, ha la fatto cosa giusta'
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
Meloni si congratula con Carney, pronti a lavorare insieme
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Italia-Turchia, impegno su pace, sicurezza e diritti umani
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Lavrov, tregua 3 giorni significa avvio negoziati diretti
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso, Francoforte +0,7%
-
Agganciato da una benna, muore operaio nel Cremonese
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'
-
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
-
Pink Floyd at Pompeii in sala fino al 7 maggio, il 2 l'album
-
Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
-
Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard
-
Media, 'Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace'
-
Tajani a Salvini, su Cpi opinione sua, Italia non deve uscire

Austria replica sul Brennero, richiesta italiana è mal formulata
Anticipazione della Tt, oggi la risposta di Vienna a Salvini
"L'Austria risponde a Salvini", titola la Tt di Innsbruck, in merito alla richiesta di un procedimento di infrazione contro l'Austria contro i divieti imposti ai tir in Tirolo. Arriverà oggi in Commissione europea la risposta da parte dell'Austria alla richiesta presentata dall'Italia, portata avanti dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, che si vede lesa nei diritti al transito lungo il corridoio del Brennero. L'8 aprile esperti austriaci si presenteranno dinnanzi alla Commissione europea per discutere la questione. Intanto emerge che secondo l'Austria la richiesta italiana non sia formalmente corretta. La sentenza è attesa non prima del 2026, fa sapere il quotidiano tirolese. L'Austria - spiega la Tt - fin qui ha sempre sostenuto che i divieti imposti ai tir siano legittimi e importanti perché va tutelata la salute degli abitanti lungo l'asse autostradale. Di nuovo nell'argomentazione austriaca c'è che nella richiesta dell'avvio di procedimento da parte dell'Italia non sarebbero stati rispettati i requisiti formali. Si sostiene che la materia del contendere andrebbe definita meglio. Inoltre, secondo l'Austria, la libera circolazione delle merci non sarebbe in pericolo, perché la scelta del mezzo di trasporto è comunque libera. Come terzo punto l'Austria afferma che per l'Unione europea l'ambiente e la salute pubblica vanno tutelate e la salute è comunque un bene da tutelare in modo primario. Infine come quarto punto l'Austria afferma che l'Italia non avrebbe accettato compromessi durante i colloqui bilaterali, bocciando anche aggiustamenti dei pedaggi di minima entità, mentre l'Austria si sarebbe attivata nel cercare soluzioni e avrebbe presentato per esempio il "sistema a slot" per il transito dei tir. Il giornale conclude che "sia che venga avviato un procedimento d'infrazione in seno all'Ue, sia che l'Italia vada a porre la questione davanti alla Corte di giustizia europea, non si giungerà a sentenza prima del 2026".
Th.Berger--AMWN