
-
Orban, 'insieme alla fede superiamo qualsiasi sfida'
-
Ue, 'sosteniamo l'Ucraina in guerra e nel suo percorso europeo'
-
Zelensky, 'prima o poi ma inevitabilmente la vita trionferà'
-
Kiev, 'attacco russo nel sud dopo tregua, un morto'
-
Zelensky, Mosca non abbandona i tentativi di avanzare
-
Premier Giappone a Trump, 'sicurezza non collegata ai dazi'
-
Soyuz MS-26 rientra dallo spazio, atterraggio in Kazakistan
-
Meta e Amazon sponsor caccia alle uova alla Casa Bianca
-
Casa Bianca chiede a Corte Suprema di autorizzare espulsioni
-
Due morti in una sparatoria in Germania, il killer è in fuga
-
Usa, a Roma anche un incontro tra Witkoff e il ministro iraniano
-
Usa, 'buoni progressi nei colloqui con l'Iran a Roma'
-
Serie A: Roma-Verona 1-0
-
Allarme antiaereo a Kiev nonostante la tregua
-
Netanyahu, 'l'Iran non avrà armi nucleari, è una promessa'
-
Conte, parleremo serenamente con il presidente
-
Nesta, il Monza ha fatto un'ottima gara
-
"Donne umiliate e uccise", il dolore del Papa a Pasqua
-
Vasseur "buon passo per la gara, domani tutto è possibile"
-
Tennis: Wta Stoccarda; Paolini batte Gauff e va in semifinale
-
Zelensky, 'pronti a rispettare la tregua, se funziona va estesa'
-
Kiev, 'droni russi su Kherson, non c'è nessuna tregua'
-
Gp Arabia: pole di Verstappen a Gedda, Leclerc quarto
-
Gp Arabia: Norris a muro con la McLaren, bandiera rossa nella Q3
-
Serie A: Monza-Napoli 0-1
-
Ue, 'da Mosca servono azioni per un cessate il fuoco duraturo'
-
Tajani, 'bene segnale di pace ma Putin faccia una vera tregua'
-
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
-
Incontro Urso-sindaco Catania su futuro polo etneo e Stm
-
Barcellona vince con rigore al 98', allarme per Lewandowski
-
Alinghi addio Coppa America, non parteciperà a prossima edizione
-
Il Papa a sorpresa in basilica S.Pietro prima della veglia
-
Kiev, 'non ci si può fidare di Putin, valuteremo i fatti'
-
Atp Barcellona: Alcaraz batte Fils e va in finale
-
Sei ore Imola: la Ferrari 499P in pole position con Giovinazzi
-
Ginnastica: Sofia Raffaeli incanta a Baku,oro all around ritmica
-
Piantedosi, 'primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
-
Atalanta: De Ketelaere recupera, è tra i convocati per il Milan
-
Capo forze russe Gerasimov ordina il cessate il fuoco
-
Zelensky, droni nei cieli mostrano vero atteggiamento Putin
-
Serie A: Lecce-Como 0-3
-
Antiaerea in azione a Kiev a pochi minuti dalla tregua
-
Araghchi, 'a Roma un buon incontro, negoziato va avanti'
-
Putin, 'la reazione di Kiev mostrerà quanto vuole la pace'
-
Scambio di prigionieri Mosca-Kiev, liberati 246 per parte
-
Gp Arabia: le McLaren dominano le libere 3, Leclerc quinto
-
Putin, 'Kiev segua l'esempio e cessi le ostilità a Pasqua'
-
Putin annuncia una tregua di Pasqua in Ucraina
-
Media, 'terzo round colloqui Iran-Usa nei prossimi giorni'
-
Media Iran, 'conclusi i colloqui a Roma, clima costruttivo'

'Capitan acciaio' torna nelle piazze per insegnare il riciclo
Nel 2023 raggiunto l'87,8%, già superato il target Ue al 2030
Capitan Acciaio, il celebre supereroe del riciclo, è pronto a ripartire per mettere a segno la sua missione: insegnare l'importanza della raccolta differenziata e dell'economia circolare. Da giovedì 25 aprile, rende noto un comunicato di Ricrea (consorzio nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio) sarà in viaggio per incontrare grandi e piccini nei primi quattro appuntamenti dell'edizione 2024, facendo tappa al Comicon di Napoli e nelle piazze di Chieti, Latina e Siena. "Nel 2023 l'Italia ha ottenuto risultati straordinari, attestandosi su un tasso di avvio a riciclo degli imballaggi in acciaio pari all'87,8%, superando ampiamente già oggi l'obiettivo europeo dell'80% fissato per il 2030" ha dichiarato Domenico Rinaldini, presidente di Ricrea. Nel 2023 sono stati raccolti in media 4,8 Kg di imballaggi in acciaio per abitante, e ne sono state avviate al riciclo 428.043 tonnellate (+2% rispetto all'anno precedente), sufficienti per realizzare circa 4.280 km di binari ferroviari, in grado di coprire idealmente la distanza tra Roma a Oslo. Nelle prossime settimane l'iniziativa promossa da Ricrea, parte del Sistema Conai (Consorzio nazionale imballaggi), darà ai cittadini l'opportunità di scoprire che l'acciaio si ricicla al 100% all'infinito, e che il corretto conferimento è il primo passo per innescare il circuito virtuoso dell'economia circolare. Nelle varie tappe Capitan Acciaio dimostrerà concretamente come, grazie al riciclo, tutti gli imballaggi in acciaio quali barattoli, scatolette, fusti, latte, secchielli, bombolette, tappi corona e chiusure possano rinascere sotto forma di nuovi prodotti. Tra le tante iniziative previste, laboratori ludico-creativi rivolti ai più piccoli, quiz e giochi e infine una premiazione per le città più virtuose, come riconoscimento per i risultati raggiunti.
P.Martin--AMWN